Luminex xPONENT 3.1 Manuale d'uso
Pagina 177

165
Glossario
evento di area
Un evento con ingresso che mostra la corretta classificazione dei valori
di fluorescenza che cadono in una delle aree delle microsfere. Gli
eventi di area sono utilizzati per calcolare l’intensità di fluorescenza
mediana (MFI) ovvero il dato finale generato dal sistema. Qualsiasi
altro evento viene escluso dall’analisi dei dati.
fluorescenza
Emissione di luce che ha luogo quando gli elettroni di un fluorocromo
scendono a uno stato di energia inferiore.
fluorocromo
Una molecola fluorescente.
fluoroforo
Vedere fluorocromo.
fondo (rumore)
Quella parte del risultato di un set di microsfere che può essere
attribuita a molecole reporter in eccesso nella soluzione, a binding non
specifico o a fuoriuscita fluorescente da un altro fluorocromo nel
canale reporter.
fotodecolorazione
Il processo tramite il quale l’assorbimento della luce converte i
fluorocromi sui microsfere in composti fluorescenti o non fluorescenti
diversi. La fotodecolorazione impedisce una corretta classificazione
delle microsfere.
immunofluorescenza
Una tecnica che utilizza un complesso fluorocromo-anticorpo con
legame covalente per rilevare o quantificare un particolare antigene.
ingresso
Un parametro definito dall’utente nell’istogramma rappresentato da
linee tratteggiate rosse sul grafico e indicate numericamente tra
parentesi nell’angolo in basso a sinistra sul grafico. L’ingresso DD
viene utilizzato per discriminare le microsfere singoli dai microsfere
doppi. Un ingresso deve essere riportato sull’istogramma solo quando
l’asse delle X è impostato sulla discriminazione dei doppioni.
intensità di fluorescenza mediana
(MFI)
Utilizzata per rilevare la quantità di fluorescenza trasportata da una
determinata popolazione di particelle; espressa e comparata in numeri
lineari.
istogramma
La rappresentazione della distribuzione della frequenza dei risultati
degli analiti. I risultati del canale DD sono spesso visualizzati in formato
istogramma.
kit
Un gruppo di standard e controlli utilizzati per creare un protocollo.
Vengono utilizzati nella definizione del protocollo per le analisi multi-
analita che verranno eseguite. Denominato “prodotto” nelle versioni
precedenti del software Luminex.