Luminex xPONENT 3.1 Manuale d'uso
Pagina 179

167
Glossario
protocollo
Una sequenza di comandi e impostazioni predeterminate definita dal
produttore del kit.
Qual
Valore che determina un limite o una soglia. Associato ai range che
utilizzano Lum Qual Formula, Adv Qual Formula o un range modificato
specifico per la propria analisi, aiuta a determinare i risultati qualitativi
per campioni sconosciuti.
qualitativo
Relativo ai calcoli che stabiliscono l’assenza o la presenza di un
analita.
quantitativo
Relativo ai calcoli che stabiliscono la precisa misurazione numerica di
un analita.
reagente
Una sostanza utilizzata per rilevare o misurare altre sostanze.
reazione campione
La reazione che ha luogo fra i reagenti e le microsfere.
reporter
Una molecola o una combinazione di molecole con un intervallo
specifico di lunghezze d’onda di eccitazione e di emissione utilizzata
per identificare o quantificare un analita. Esempi di reporter accettabili
sono Ficoeritrina e Alexa 532. I segnali reporter sono il risultato finale
di ciascuna analisi.
riduzione dati
L’analisi dei dati batch acquisiti.
riscaldatore della piastra
Un blocco di alluminio utilizzato dall’analizzatore Luminex per
conservare la temperatura del campione.
RP1
Si riferisce alle tinte legate alla superficie della microsfera xMAP.
Vedere anche canale del reporter.
RP
Vedere canale del reporter.
segnale
Unità di misura rilevabile della molecola reporter.
set di microsfere xMAP Luminex
Le microsfere multi-analita Luminex contengono una miscela esclusiva
di due fluorocromi di colori diversi per distinguerli da altre microsfere
multi-analita.
set microsfere
Un set di microsfere xMAP che hanno un rapporto specifico di due tinte
per la classificazione. Il rapporto esclusivo è identificato tramite un
indirizzo spettrale unico. Talvolta anche denominato insieme di
microsfere, regione di microsfere o test dal software durante
l’acquisizione.
sonda
Vedere sonda di campionamento.