Serie ls, lc, lcp, 2 tenuta albero, 3 cuscinetti – Xylem LCP Manuale d'uso
Pagina 10

Istruzioni per l’installazione, l’uso e la manutenzione
Serie LS, LC, LCP
LS 100-italian
Pagina 8
Revisione 02
Articolo Nr. 771073414
Edizione 01/2010
solo se il motore fa parte della nostra fornitura (ad
es. 2500 = 250 kW)
Posizione (8) – Numero poli motore
solo se il motore parte della nostra fornitura
*) Posizione (4) e (5) = Codice materiale (ad es. NL,
VV, WW, ecc.)
3.2 Tenuta albero
Esistono essenzialmente due tipi di tenuta albero: la
tenuta a premistoppa e la tenuta ad anello scorrevole;
esistono inoltre diverse varianti per ciascun tipo. Il tipo
di tenuta albero della vostra pompa è riportato sul
foglio caratteristiche e/o sulla conferma d’ordine.
In allegato sono fornite le “Istruzioni di montaggio
della tenuta albero” che contengono istruzioni per il
montaggio di un premistoppa o per il montaggio e il
funzionamento di tenute ad anello scorrevole.
Nel Capitolo 6.6 e nei Capitoli 7.2 e 7.3 sono
riportati dati più precisi sulle tenute a
premistoppa e sulle tenute ad anello scorrevole,
nonché i relativi pericoli di infortunio.
L’uso di pompe con premistoppa non è
ammesso in ambienti con pericolo di
esplosione.
3.3 Cuscinetti
L’albero della pompa è guidato da cuscinetti volventi
adeguatamente dimensionati. Dal foglio caratteristiche
e/o conferma d’ordine si ricava se per la pompa in uso
è prevista la lubrificazione ad olio (esecuzione
standard) o a grasso (esecuzione speciale).
L’uso di pompe con cuscinetti lubrificati a
grasso non è ammesso in ambienti con pericolo
di esplosione.
3.3.1 Cuscinetti utilizzati
Le dimensioni della staffa di supporto della pompa si
ricavano dal foglio caratteristiche e/o dalla conferma
d’ordine.
Staffa di supporto
Tipo cuscinetto
lato pompa
lato motore
42 S
NU 311 EC
2x 7311 BECB
55 S
NU 315 EC
2x 7315 BECB
75 S, 90 S
NU 320 EC
2x 7320 BECB
100 S
NU 324 EC
2x 7324 BCB
3.3.2 Raffreddamento ad olio
Se le temperature del mezzo pompato sono superiori
a 180°, è necessario un raffreddamento ad olio.
Per gli allacciamenti si rimanda alla lista
“Allacciamenti” in Allegato.
Per il raffreddamento utilizzare acqua pura, non
aggressiva con temperatura in entrata massima di
30 °C.
L’acqua di raffreddamento all’uscita deve essere
tiepida.
La pressione del sistema di raffreddamento non
deve superare i 6 bar.
Prevedere dispositivi di regolazione per il controllo
della temperatura e della pressione.
3.4 Valori di riferimento per il livello di
pressione acustica
Fabbisog
no
nominale
P
N
in kW
Livello di pressione acustica L
pA
in dB(A)
Solo pompa
Pompa + Motore
2950
min
-1
1450
min
-1
975
min
-1
2950
min
-1
1450
min
-1
975
min
-1
5,5
--
61,0
- -
- -
64,0
- -
7,5
--
63,0
- -
- -
64,5
- -
11,0
--
65,0
- -
- -
66,0
- -
15,0
--
66,5
- -
- -
67,5
- -
18,5
68,5
68,0
- -
69,0
69,0
- -
22,0
69,5
68,5
- -
70,0
69,5
- -
30,0
71,0
70,5
- -
71,5
71,0
- -
37,0
72,0
71,5
- -
73,0
72,0
- -
45,0
73,0
72,5
- -
74,0
73,5
- -
55,0
74,5
73,5
- -
75,0
74,5
- -
75,0
76,0
75,5
- -
76,5
76,5
- -
90,0
77,0
76,5
- -
77,5
77,5
- -
110,0
78,0
77,5
77,0
79,0
78,5
80,0
132,0
79,0
78,5
78,0
79,5
79,5
80,0
160,0
80,0
79,5
79,0
80,5
81,0
80,5
200,0
81,5
81,0
80,5
81,5
82,0
83,0
250,0
82,5
82,0
81,5
84,5
83,0
84,0
315,0
83,5
83,0
83,0
85,0
85,5
84,5
355,0
84,5
84,0
- -
85,5
86,0
- -
400,0
85,0
84,5
- -
88,0
86,5
- -
450,0
--
85,0
- -
- -
87,0
- -
500,0
--
85,5
- -
- -
87,0
- -
Il livello di pressione acustica L
pA
è misurato ad 1 m di
distanza dal perimetro della pompa secondo DIN
45635, Parte 1 e 24. Non si tiene conto della
rumorosità indotta dal locale e dalle fondazioni. Questi
valori hanno una tolleranza di ±3 dB(A).
Agg. per esercizio a 60 Hz:
Solo pompa: −
Pompa con motore: +4 dB(A)
3.5 Forze e momenti ammissibili sui
raccordi della pompa ...
... secondo la raccomandazione Europump per
pompe a norma ISO 5199.
I dati relativi a forze e momenti valgono solo per
carichi statici della linea di tubatura.
I valori riportati nella tabella si riferiscono ai gruppi con
telaio di base standard (realizzato con tecnica di
fusione).
Tutti i valori relativi a forze e momenti si riferiscono ai
materiali standard 0.7040 (ghisa sferoidale) e 1.4408
(acciaio fuso legato) della serie LCP.
Per il materiale standard 0.6025 della versione LS
(ghisa grigia) i valori devono essere moltiplicati per il
fattore 0,5,