Serie lr, lrz, lmr, lmz, 4 cuscinetti, 5 acqua di condensa – Xylem LMZ Manuale d'uso
Pagina 9

Istruzioni per l’installazione, l’uso e la manutenzione
Serie LR, LRZ, LMR, LMZ
Pagina 7
Dimensioni pompa
LMR, LMZ
d
1
d
7
d
L
l
1k
LMR 125-160, LMR 125-200
LMR 125-250, LMR 125-315
LMR 150-250,
LMZ 125-160, LMZ 125-200
LMZ 125-250, LMZ 150-250
40 58 32 45
LMR 150-200, LMZ 150-200 50 70 42 47,5
Dimensioni pompa
LR, LRZ
d
1
d
7
d
L
l
1k
LR 40-125, LR 40-160
LR 40-200, LR 40-250
LR 50-125, LR 50-160
LR 50-200, LR 65-125
LR 65-160, LR 65-200
LR 80-125, LR 80-160
LRZ 40-125, LRZ 40-160
LRZ 40-200, LRZ 40-250
22 37 18 37,5
Dimensioni pompa
LMR, LMZ
d
1
d
7
d
L
l
1k
LRZ 40-200, LRZ 40-250
LRZ 50-125, LRZ 50-160
LRZ 50-200, LRZ 65-125
LRZ 65-160, LRZ 65-200
LRZ 80-125, LRZ 80-160
22 37 18 37,5
LR 50-250, LR 65-250
LR 80-200, LR 80-250
LR 100-160, LR 100-200
LRZ 50-250, LRZ 65-250
LRZ 80-200, LRZ 80-250
LRZ 100-160, LRZ 100-200
28 43 24 42,5
LR 100-250
LRZ 100-250
33 48 29 42,5
Le misure registrate corrispondono a guarnizioni ad anello secondo
EN 12756 con lunghezza costruttiva l
1k
.
Quote in mm vincolanti – Con riserva di apportare modifiche
tecniche!
3.3.2 Istruzioni generali
Il riutilizzo di guarnizioni ad anello già utilizzate
per molto tempo, comporta il rischio di perdere
tenuta sulla superficie di scorrimento dopo il
rimontaggio delle guarnizioni. Si consiglia
dunque di sostituire la guarnizione con una
guarnizione ad anello nuova. La guarnizione ad
anello smontata può essere ritirata dal
costruttore e servire come guarnizione di
ricambio.
3.3.3 Istruzioni per il montaggio
Mantenere la massima pulizia! Soprattutto le
superfici di scorrimento devono essere pulite,
asciutte e non danneggiate. Non applicare mai
lubrificanti sulle superfici di scorrimento della
guarnizione ad anello.
Solo nel caso in cui nell’imballo della guarnizione
ad anello di ricambio sia contenuto del lubrificante,
utilizzare quest’ultimo.
Utilizzare grassi od oli minerali solo se si è
assolutamente certi che gli elastomeri della
guarnizione ad anello sono resistenti all’olio.
Non utilizzare silicone.
Utilizzare solo lubrificanti per i quali si è certi
che tra essi e il mezzo pompato non possano
instaurarsi reazioni pericolose.
Preparare tutti i pezzi necessari per facilitare il
montaggio. L’efficacia dei lubrificanti è di breve
durata, quindi si perdono la scorrevolezza e di
conseguenza la regolazione automatica degli
elastomeri.
Non spingere mai gli elastomeri su spigoli acuti.
Se necessario, utilizzare idonei dispositivi di
montaggio.
Durante il montaggio spingere le guarnizioni ad
anello con soffietti in modo che il soffietto venga
compresso
e
non
tirato
(pericolo
di
strappamento!).
3.4 Cuscinetti
Il sistema di supporto è affidato ai cuscinetti volventi
del motore. I cuscinetti sono lubrificati a grasso; la
lubrificazione è prevista per tutta la durata in esercizio
e quindi i cuscinetti non richiedono manutenzione.
3.5 Acqua di condensa
Per motori soggetti a forti oscillazioni termiche o
condizioni climatiche estreme, suggeriamo di utilizzare
un motore con riscaldamento a fermo, al fine di evitare
la formazione di condensa all’interno del motore. Non
occorre attivare il riscaldamento a fermo durante il
funzionamento del motore.
3.6 Valori di riferimento per il livello di
pressione acustica
Livello di pressione acustica L
pA
in dB(A)
Solo pompa
Pompa + Motore
Fabbisog
no
nominale
P
N
in kW
2950
min
-1
1450
min
-1
2950
min
-1
1450
min
-1
0,55
50,5
49,5
58,0
52,0
0,75
52,0
51,0
59,0
54,0
1,1
54,0
53,0
60,0
55,5
1,5
55,5
55,0
63,5
57,0
2,2
58,0
57,0
64,5
59,0
3,0
59,5
58,5
68,5
61,0
4,0
61,0
60,0
69,0
63,0
5,5
63,0
62,0
70,0
65,0
7,5
64,5
63,5
70,5
67,0
11,0
66,5
65,5
72,0
69,0
15,0
68,0
67,0
72,5
70,0
18,5
69,0
68,5
73,0
70,5
22,0
70,5
74,5
Il livello di pressione acustica L
pA
è misurato ad 1 m di
distanza dal perimetro della pompa secondo DIN
45635, Parte 1 e 24. Non si tiene conto della
rumorosità indotta dal locale e dalle fondazioni. Questi
valori hanno una tolleranza di ±3 dB(A).
Agg. per esercizio a 60 Hz:
Solo pompa: −
Pompa con motore: +4 dB(A)