4 collegamento del programmatore portatile hart, Collegamento elettrico, Il vegadif é disponibile anche in versione hart – VEGA VEGADIF 34 … 51 Manuale d'uso
Pagina 30: 250 ω

30
VEGADIF 34 … 51
1
+
2
-
3
+
-
~
+
-
Collegamento elettrico
3.4 Collegamento del programmatore portatile HART
®
Il VEGADIF é disponibile anche in versione HART
®
. Se la resistenza della tensione di alimentazio-
ne é inferiore a 250
Ω, inserire durante la regolazione una resistenza R
K
= 250
Ω
1
/
4
W nel circuito
di alimentazione e del segnale.
Resistenze troppo basse dell’alimentatore o dell’elaboratore provocherebbero infatti un
cortocircuito dei segnali digitali di servizio e di comunicazione e di conseguenza la comunicazio-
ne col sensore verrebbe compromessa. Per ovviare a questo inconveniente é sufficiente colle-
gare in parallelo alla presa del vostro programmatore portatile HART
®
un’ulteriore resistenza.
Elettronica alimentata da un PLC con circuito d’ingresso attivo
Milliamperometro per il
controllo in campo
Indicatore analogico/
digitale
Morsetti del
convertitore di
misura
Tensione di alimentazione
(Ri < 250
Ω)
4 … 20 mA
U
Kl
U
A
U
S
R
K
U
K
250
Ri < 250
+
-
SPS
Elettronica alimentata da un alimentatore
Attenzione:
E’ possibile collegare al morsetto 1 e alla relativa linguetta di connessione un milliamperometro
per il controllo in campo della corrente di uscita, che può essere eseguito senza interrompere il
circuito di alimentazione.