2 preparazioni per il montaggio – VEGA VEGADIF 34 … 51 Manuale d'uso
Pagina 22

22
VEGADIF 34 … 51
2.2 Preparazioni per il montaggio
Scelta del luogo di montaggio
La scelta del luogo di montaggio deve tener
conto delle esigenze tecniche di misura, so-
prattutto nel caso di condizioni ambientali
estreme. Una corretta installazione é infatti
determinante per:
- la qualità della misurazione
- la durata del convertitore di misura
- il risparmio di costi di manutenzione
Attenetevi perciò alle seguenti regole fonda-
mentali:
Piano di montaggio
•
Posizionare il convertitore di misura sotto il
livello minimo, per eseguire la misura di livello
(la membrana di misura o la membrana del
sistema di trasmissione deve risultare com-
pletamente coperta dal prodotto).
•
Posizionare il convertitore di misura sopra
il
punto di presa di pressione per misure su
gas.
•
Posizionare il convertitore di misura
sotto
il
punto di presa di pressione per misure su
vapori e liquidi.
Posizione di montaggio
• Installare il convertitore di misura il più vicino
possibile ai punti di presa di pressione.
• La lunghezza dei tubi di raccordo deve
essere la minima possibile.
• Le operazione di montaggio e di manuten-
zione devono potersi svolgere agevolmen-
te.
• Il convertitore di misura, i punti di presa, i
tubi di raccordo e le valvole devono essere
facilmente accessibili.
• Se si utilizza l’indicatore, posizionarlo in
modo che risulti ben visibile.
Influssi ambientali
• Limitare per quanto possibile effetti di vibra-
zioni e urti.
• Evitare atmosfere corrosive
• Ridurre al minimo formazioni di condensa
Attenzione:
Se le condizioni ambientali sono sfavorevoli é
opportuno proteggere l’apparecchio con una
idonea custodia.
Montaggio
Ottimizzazione del convertitore di
misura
Il perfetto adeguamento del VEGADIF alle
condizioni di montaggio si ottiene con i se-
guenti accorgimenti:
Rotazione della custodia dell’elettronica
Allentando la vite di arresto sotto la custodia
dell’elettronica, potete ruotare la custodia
stessa di ca. 330
°
. Un dispositivo di blocco
impedisce la rotazione a vuoto. E’ perciò pos-
sibile posizionare la morsettiera in modo da
rendere agevole l’accesso al pressacavo e
ben visibile l’indicatore.
Una volta raggiunta la posizione ottimale avvi-
tare nuovamente la vite di arresto.
Figura 2.1 Svitare la vite di arresto
Figura 2.2 Avvitare la vite di arresto