Condizioni operative – VEGA VEGADIF 34 … 51 Manuale d'uso
Pagina 13

VEGADIF 34 … 51
13
Descrizione dell'apparecchio
Ulteriore influsso termico
1)
con VEGADIF 45:
- attraverso il sistema di trasmissione
Attacco di processo
ø attivo della
Coefficiente termico
membrana
[mbar/10 K]
Flangia DN 50 PN 40 secondo DIN 2501,
Superficie di tenuta secondo DIN 2526 forma D
46 mm
5,0
Flangia DN 80 PN 40 secondo DIN 2501,
Superficie di tenuta secondo DIN 2526 forma D
70 mm
3,0
Flangia DN 80 PN 40 con tubo 50 mm
70 mm
3,0
Flangia DN 80 PN 40 con tubo 100 mm
70 mm
3,0
Flangia DN 80 PN 40 con tubo 150 mm
70 mm
3,0
Flangia DN 80 PN 40 con tubo 200 mm
70 mm
3,0
Ulteriore influsso termico
1)
con VEGADIF 51:
- attraverso sistema di trasmissione
Tipo di sistema di trasmissione
ø attivo della
Coefficiente termico
membrana
[mbar/10 K]
su un lato
su due lati
Disco DN 50 PN 16/400
46 mm
3,0
0,5
Disco DN 80 PN 16/400
70 mm
0,7
0,1
Disco DN 100 PN 16/400
70 mm
0,7
0,1
Disco 3" class 150/2000
2
3
/
4
"
0,7
0,1
Disco 4" class 150/2000
2
3
/
4
"
0,7
0,1
DIN 11 851, dado DN 50 PN 25
46 mm
3,0
0,5
DIN 11 851, dado DN 65 PN 25
52 mm
1,0
0,2
DIN 11 851, dado DN 80 PN 25
71,5 mm
0,7
0,1
DIN 11 851, tronchetto DN 50 PN 25
46 mm
3,0
0,5
DIN 11 851, tronchetto DN 65 PN 25
52 mm
1,0
0,2
DIN 11 851, tronchetto DN 80 PN 25
71,5 mm
0,7
0,1
Clamp 2" PN 25
45 mm
3,0
0,5
Clamp 3" PN 25
71,5 mm
0,7
0,1
Flangia DRD DN 25
46 mm
1,5
0,25
- attraverso il capillare
2)
ogni metro
0,5 mbar/10 K (su un lato)
0,12 mbar/10 K (su due lati)
Condizioni operative
Caratteristiche del prodotto
Stato di aggregazione
gassoso, vapore, da liquido a viscoso
Comportamento
anche abrasivo o aggressivo, previa adeguata
scelta del materiale a contatto col prodotto, in
base ai codici di ordinazione
1)
Valori orientativi riferiti a olio siliconico come liquidi di trasmissione
2)
I due capillari hanno di serie la stessa lunghezza