Climatizzatore manuale (dove previsto) – FIAT Barchetta Manuale d'uso
Pagina 37

36
AVVERTENZA Se la vettura è do-
tata di climatizzatore manuale, per ac-
celerare il disappannamento si consi-
glia di regolare i comandi come de-
scritto sopra e premere il pulsante √.
VENTILAZIONE
1) Bocchette d'aria centrali e latera-
li: completamente aperte.
2) Manopola per la temperatura del-
l'aria: indice sul settore blu.
3) Manopola del ventilatore: indice
sulla velocità desiderata.
4) Manopola per la distribuzione del-
l'aria: indice su
¥.
5) Cursore per il ricircolo d'aria: in-
dice su U, equivalente ad immis-
sione aria dall'esterno.
RICIRCOLO
Con cursore in posizione T si at-
tiva solo la circolazione dell'aria inter-
na.
AVVERTENZA La funzione è par-
ticolarmente utile in condizione di for-
te inquinamento esterno (in coda, in
galleria, ecc.). Si sconsiglia però un uso
molto prolungato.
AVVERTENZA Non utilizzare la
funzione ricircolo in una giornata pio-
vosa o fredda, si aumenterebbe note-
volmente la possibilità di appanna-
mento interno dei vetri.
CLIMATIZZATORE
MANUALE
(dove previsto)
L'impianto utilizza fluido
refrigerante R134a che, in
caso di perdite accidenta-
li, non danneggia l'ambiente. Evi-
tare assolutamente l'uso di fluido
R12 incompatibile con i compo-
nenti dell'impianto stesso.
COMANDI fig. 34
A - Manopola per regolare la tem-
peratura dell'aria (miscelazione aria
calda/fredda).
B - Interruttore per inserimento/di-
sinserimento climatizzatore manuale.
L'inserimento di questo interruttore
aziona automaticamente il ventilato-
re alla 1
a
velocità. Quando il led sul-
l'interruttore è acceso l'impianto è in-
serito.