Pretensionatori – FIAT Barchetta Manuale d'uso
Pagina 28

27
PRETENSIONATORI
Per rendere ancora più efficace l’a-
zione protettiva delle cinture di sicu-
rezza anteriori, la Fiat barchetta è do-
tata di pretensionatori. Questi dispo-
sitivi “sentono”, attraverso un senso-
re, che è in corso un urto violento e
richiamano di alcuni centimetri il na-
stro delle cinture. In questo modo è
garantita la perfetta aderenza delle cin-
ture al corpo degli occupanti, prima
che inizi l’azione di trattenimento. L’av-
venuta attivazione del pretensionato-
re è riconoscibile dal bloccaggio del-
l’arrotolatore. Il nastro della cintura
non viene più recuperato nemmeno se
accompagnato.
Si può verificare una leggera emis-
sione di fumo. Questo fumo non è no-
civo e non indica un principio di in-
cendio.
Il pretensionatore non necessita di
alcuna manutenzione nè lubrificazione.
Qualunque intervento di modifica del-
le sue condizioni originali ne invalida
l’efficienza. Se per eventi naturali ec-
cezionali (alluvioni, mareggiate, ecc.) il
dispositivo è stato interessato da ac-
qua e fanghiglia, è tassativamente ne-
cessaria la sua sostituzione.
Per avere la massima protezione dal-
l’azione del pretensionatore, indossa-
re la cintura tenendola bene aderen-
te al busto e al bacino.
Interventi che compor-
tino urti, vibrazioni o ri-
scaldamenti localizzati
(superiori a 100°C per una dura-
ta massima di 6 ore) nella zona
dei pretensionatori possono pro-
vocare danneggiamento o attiva-
zioni; non rientrano in queste
condizioni le vibrazioni indotte
dalle asperità stradali o dall’acci-
dentale superamento di piccoli
ostacoli, marciapiedi, ecc. Rivol-
gersi alla Rete Assistenziale Fiat
qualora si debba intervenire.
È severamente proibito
smontare o manomettere i
componenti del pretensionatore.
Qualsiasi intervento deve essere
eseguito da personale qualificato e
autorizzato. Rivolgersi sempre alla
Rete Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
Il pretensionatore è utiliz-
zabile una sola volta. Dopo
che è stato attivato, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat per farlo so-
stituire. La validità del dispositivo è
di 10 anni a partire dalla data di
produzione riportata sulla targhet-
ta adesiva; all’avvicinarsi di questa
scadenza il pretensionatore deve
essere sostituito.
ATTENZIONE