Regolazioni personalizzate – FIAT Barchetta Manuale d'uso
Pagina 19

18
In caso di manomissione
del dispositivo di avvia-
mento (ad es. un tentativo di furto),
farne verificare il funzionamento
presso la Rete Assistenziale Fiat pri-
ma di riprendere la marcia.
ATTENZIONE
Scendendo dalla vettura to-
gliere sempre la chiave, per
evitare che qualcuno azioni inav-
vertitamente i comandi. Ricordarsi
di inserire il freno a mano e, se la
vettura è in salita, la prima marcia.
Se la vettura è in discesa, la retro-
marcia. Non lasciare mai bambini
sulla vettura incustodita.
ATTENZIONE
BLOCCASTERZO
Inserimento: quando il dispositivo
è in STOP, oppure in PARK, estrar-
re la chiave e ruotare il volante fino a
quando si blocca.
Disinserimento: muovere legger-
mente il volante mentre si ruota la
chiave in MAR.
Non estrarre mai la chiave
quando la vettura è in mo-
vimento. Il volante si bloccherebbe
automaticamente alla prima ster-
zata. Questo vale sempre, anche
nel caso in cui la vettura sia trai-
nata.
ATTENZIONE
REGOLAZIONI
PERSONALIZZATE
Qualunque regolazione de-
ve essere fatta esclusiva-
mente a vettura ferma.
ATTENZIONE
SEDILI fig. 12
Regolazione
in senso longitudinale
Sollevare la leva A e spingere il se-
dile avanti o indietro: in posizione di
guida le braccia devono risultare leg-
germente flesse e le mani devono pog-
giare sulla corona del volante.
fig. 12
P5S00627m