FIAT Barchetta Manuale d'uso
Pagina 20

19
Una volta rilasciata la leva, verificare
che il sedile sia ben bloccato sulle gui-
de, provando a spostarlo avanti e in-
dietro. La mancanza di detto bloccag-
gio potrebbe provocare lo sposta-
mento inaspettato del sedile con evi-
denti pericolose conseguenze.
Regolazione
dello schienale inclinabile
Sollevare la leva B e inclinare lo
schienale nella posizione desiderata.
Dopo aver rilasciato la leva, verifica-
re che lo schienale sia ben bloccato,
provando ad inclinarlo avanti e indie-
tro.
Ribaltamento in avanti
dello schienale
Per facilitare l'accesso al vano capo-
te i sedili possono essere ribaltati in
avanti.
Per ribaltare lo schienale ruotare il
pomello C verso la plancia portastru-
menti.
APPOGGIATESTA fig. 13
Sono regolabili in altezza, tirando
l'appoggiatesta verso l'alto o spingen-
dolo verso il basso.
VOLANTE fig. 14
Ricordare che gli appog-
giatesta vanno regolati in
modo che la nuca, e non il collo,
appoggi su di essi. Solo in questa
posizione esercitano efficacemen-
te la loro azione protettiva.
ATTENZIONE
La regolazione del volante
deve essere eseguita solo a
vettura ferma.
ATTENZIONE
È regolabile in senso verticale:
1) spostare la leva A in posizione 1;
2) eseguire la regolazione del volan-
te;
3) riportare la leva in posizione 2 per
ribloccare il volante.
fig. 13
P5S00628m
fig. 14
P5S00629m