Centraline elettroniche – FIAT Barchetta Manuale d'uso
Pagina 126

125
– Non collegare o scollegare i ter-
minali delle unità elettroniche quan-
do la chiave d'avviamento è in posi-
zione MAR.
– Non verificare polarità elettriche
mediante scintillio.
– Scollegare le unità elettroniche nel
caso di saldature elettriche alla scoc-
ca. Toglierle in caso di temperature su-
periori ad 80°C (lavorazioni partico-
lari di carrozzeria, ecc.).
AVVERTENZA La non corretta
installazione di impianti radio e siste-
mi d'allarme, può causare interferen-
ze al funzionamento delle centraline
elettroniche.
CENTRALINE
ELETTRONICHE
Nel normale utilizzo della vettura,
non sono richieste particolari precau-
zioni.
In caso di interventi sull'impianto
elettrico o di avviamento con batte-
ria ausiliaria, bisogna però osservare
scrupolosamente queste istruzioni:
– Non scollegare mai la batteria dal-
l'impianto elettrico con motore in mo-
to.
– Scollegare la batteria dall'impianto
elettrico in caso di ricarica. I moderni
carica batteria infatti possono eroga-
re tensioni fino a 20 Volt.
– Non effettuare mai l'avviamento del
motore con un carica batteria, ma uti-
lizzare una batteria ausiliaria.
– Porre particolare cura al collega-
mento tra batteria e impianto elettri-
co, verificando sia l'esatta polarità, sia
l'efficienza del collegamento stesso.
Batteria
Massimo
da
assorbimento
a vuoto ammesso
50Ah
30 mA
Si ricorda inoltre che utilizzatori ad
alto assorbimento di corrente attivati
dall’utente quali ad esempio: scaldabi-
beron, aspirapolvere, telefono cellula-
re, frigo bar, ecc., se alimentati a
motore spento accelerano il pro-
cesso di scarica della batteria.
AVVERTENZA Dovendo installa-
re in vettura impianti aggiuntivi, si evi-
denzia la pericolosità di derivazioni im-
proprie su connessioni del cablaggio
elettrico, in particolare se interessano
dispositivi di sicurezza.
L’assorbimento complessivo di tali
accessori (di serie e di seconda in-
stallazione) deve essere inferiore a
0,6 mA x Ah (della batteria), come
esplicitato nella tabella seguente:
Modifiche o riparazioni
dell’impianto elettrico ese-
guite in modo non corretto e sen-
za tenere conto delle caratteristi-
che tecniche dell’impianto, posso-
no causare anomalie di funziona-
mento con rischi di incendio.
ATTENZIONE