Capitolo 4 utilizzo di base, Procedura di copia di base, Capitolo 4 – TA Triumph-Adler DC 2045 Manuale d'uso

Pagina 31: Utilizzo di base -1, Procedura di copia di base -1, Ready to copy

Advertising
background image

4-1

Capitolo 4

UTILIZZO DI BASE

1. Procedura di copia di base

1. Riscaldamento

Posizionare l’interruttore principale su ON ( | ). Al termine del
riscaldamento verrà visualizzato “Ready to copy”.

NOTA

Se si posizionano gli originali da fotocopiare e si preme il tasto [Start]
quando la copiatrice è ancora in fase di riscaldamento, la copia verrà
effettuata appena terminato il riscaldamento.

2. Posizionamento dei documenti originali

Posizionare i documenti originali che si desidera fotocopiare
nell’Elaboratore documenti o sul piano in vetro. Se si posiziona il
documento originale sul piano in vetro, collocarlo nell’angolo in alto a
sinistra e allinearlo seguendo le righe presenti sull’indicatore di formato
dei documenti.

NOTA

Per ulteriori informazioni sul posizionamento dei documenti originali,
fare riferimento a “2. Posizionamento dei documenti originali” a pagina
3-6.

1

2

Co

Ori
qua

Re
/En

Basic

User choice

Ready to copy.

1 sided

2 sided

1 sided

1 sided

2 sided/
Separation

Program

Function

Reduce
/Enlarge

AMS

Exposure

Auto
Exposure

11x8

1

/

2

"

8

1

/

2

x11"

11x8

1

/

2

"

11x8

1

/

2

"

Color

Recycled

Plain

Plain

APS

Bypass

S

Paper Size

11x8

1

/

2

"

3

Me

Ima
qua

Re
En

Basic

User choice

APS

Bypass

Ready to copy.

Paper size

1-sided

2-sided

1-sided

1-sided

2-sided/
Split

Program

Function

Colour

Recycled

Plain

Plain

Reduce/
Enlarge

AMS

Exposure
Mode

Auto Exp.

3

Specifiche in pollici

Specifiche metriche

3. Selezione delle funzioni desiderate

Selezionare le modalità e funzioni della copiatrice desiderate.

Ingrandimento/riduzione dell’immagine della copia (pagina 4-5).
Interruzione della copia (pagina 4-9).
Copia fronte/retro da tipi di originali diversi (pagina 5-1).
• Copia di immagini da originali a doppia facciata (libri, riviste, ecc.) o

o fronte/retro su fogli separati (pagina 5-4).

• Creazione di un margine sulle copie (pagina 5-6).
• Centratura dell’immagine della copia (pagina 5-8).
• Aggiunta di uno spazio accanto alle immagini della copia per

l’inserimento di note (pagina 5-9).

• Copie con bordi puliti (pagina 5-11).
• Adattamento dell’immagine di due o quattro originali su un’unica

pagina di copia (pagina 5-13).

• Stampa dei numeri di pagina sulle copie (pagina 5-16).
• Sovrapposizione di un’immagine su un’altra (pagina 5-20).
• Realizzazione di opuscoli da originali in fogli separati (pagina 5-22).
• Realizzazione di opuscoli da libri (pagina 5-25).
• Ordinamento automatico di serie di copie senza Rifinitore di

documenti (pagina 5-28).

• Rotazione automatica dell’immagine della copia (pagina 5-29).
• Copia simultanea di documenti originali con formati differenti

(pagina 5-30).

• Aggiunta di una prima copertina e di un’ultima di copertina alle serie

di copie (pagina 5-32).

• Alimentazione del foglio di protezione per lucidi OHP (pagina 5-37).
• Inversione bianco e nero (pagina 5-39).
• Copia di immagini speculari (pagina 5-40).
• Esecuzione di una copia di prova prima di una copia in grande

quantità (pagina 5-41).

• Esecuzione di ulteriori copie dopo il completamento di un processo

di copia (pagina 5-43).

• Copia di una grande quantità di originali in un’unica operazione

(pagina 5-48).

• Aggiunta di copertine e inserimento di fogli tra i diversi gruppi di

originali in un’unica operazione (pagina 5-58).

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: