3) la schermata “print status, 3) la schermata “print status” -21, Specifiche in pollici specifiche metriche – TA Triumph-Adler DC 2045 Manuale d'uso
Pagina 133

CAPITOLO 6 FUNZIONI DI GESTIONE DI COPIE E DOCUMENTI
6-21
1 Coda dei processi
Qui sono riportate delle informazioni su ciascun processo della
coda.
Il primo processo dell’elenco è quello in corso di stampa. Gli altri
processi verranno stampati nell’ordine dall’alto verso il basso.
Un’icona “
” sotto l’intestazione “Job” sta a indicare un processo
di copia, mentre un’icona “
” sta a indicare un processo di
stampa.
2 Tasto “Move ahead”
Con questo tasto è possibile spostare il processo selezionato
(evidenziato) verso l’alto all’interno della coda dei processi. È
possibile spostare un processo fino alla seconda posizione
dell’elenco. In tal caso, la stampa del processo selezionato avrà
inizio non appena sarà terminata la stampa del processo corrente.
3 Tasto “Move behind”
Con questo tasto è possibile spostare il processo selezionato
(evidenziato) verso il basso all’interno della coda dei processi.
4 Tasto “Interrupt print”
Con questo tasto è possibile interrompere la stampa del processo
corrente e avviare la stampa del processo selezionato
(evidenziato). (Il processo selezionato verrà spostato all’inizio
dell’elenco.)
5 Tasto “Cancel•Delete”
Con questo tasto è possibile annullare il processo selezionato
(evidenziato) ed eliminarlo della coda dei processi.
6 Tasto “Conf/Crrt.details” [“Check/Correct details”]
Se si seleziona questo tasto, verrà visualizzata la schermata
“Conf/Crrt.details” [“Check/Correct details”], che consente, ad
esempio, di controllare il contenuto del processo selezionato
(evidenziato) o modificare il numero di copie da effettuare.
Specifiche in pollici
Specifiche metriche
7 Tasti cursore “
䊱” e “䊲”
Utilizzare questi tasti per selezionare un processo dalla coda.
8 Tasto “End”
Per uscire dalla funzione di gestione delle copie, utilizzare questo
tasto. In tal caso, il pannello a sfioramento tornerà alla schermata
del contenuto della cartella “Basic”.
9 Tasto “Job history”
Per passare alla visualizzazione della schermata “Job history”,
utilizzare questo tasto.
Print management
End
Job
Move
ahead
Prt status
Move
behind
Cancel·
Delete
interrupt
print
Conf/Crrt.
details
Job history
123
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _
100
100
10/10 23:00
Printing
124
User1
30
5
10/10 23:00
Waiting
128
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _
1
5
10/10 23:00
Waiting
127
User2
2
3
10/10 23:00
Waiting
User
Original
Set
Registration
State
10/10 23:50
2
3
9
4
5
6
7
8
1
Print management
End
Job
Move
up
Prnt status
Move
behind
Cancel /
Delete
interrupt
print
Check/ Rev.
details
Job history
123
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _
100
100
10/10 23:00
Printing
124
User1
30
5
10/10 23:00
Waiting
128
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _
1
5
10/10 23:00
Waiting
127
User2
2
3
10/10 23:00
Waiting
User
Original
Set
Registration
State
10/10 23:50
2
3
9
4
5
6
7
8
1
Specifiche in pollici
Specifiche metriche
(3) La schermata “Print status”
In questa schermata vengono visualizzate le condizioni di stampa impostate e la coda di elaborazione dei documenti in attesa di essere copiati.
Check/revise details
User name
Job name
Original
Set
Print size
Input source
Registration date
Output
Item
Details
Close
Job 5
--------------------
--------------------
1
1
A4
Copy
11/01 15:31
Finisher tray A
Change
Preset
Check/Correct details
User name
Job name
Orig. page
Set
Print size
Input source
Registration date
Output
Item
Details
Close
Job 5
--------------------
--------------------
1
1
11x8
1
/
2
"
Copy
11/01 15:31
Finisher tray A
Change
Preset