MCZ Boxtherm 70 Wood Manuale d'uso
Pagina 27

TERMOCAMINO BOXTHERM
Capitolo 6
MANUALE D’INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
27
Manutenzione e pulizia
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ Group S.p.A. - Riproduzione vietata
Non pulire mai con un panno umido o altro il
refrattario perché si potrebbe macchiare.
Utilizzare al massimo un pennello asciutto per
rimuovere grossi addensamenti di fuliggine.
Il mancato “sbiancamento” dell’Alutec non è da
considerarsi difetto alla luce delle avvertenze e delle
indicazioni sopra riportate.
6.1.4. Pulizia deflettore superiore in calorite
Non necessita di particolari cure. Con l’uso prolungato però l’efficace
ma poroso materiale in cui è fatto il deflettore interno del focolare si
consuma o si può danneggiare. Solo quando il suo spessore si riduce a
metà o si rompe è necessario sostituirlo.
6.1.5. Pulizia parti verniciate
Evitare di pulire le parti verniciate quando il prodotto è in funzione o
caldo, con panni bagnati per evitare lo shock termico della vernice e il
suo conseguente distacco. Non usare prodotti o materiali abrasivi o
aggressivi. Pulirle con un panno di carta o di cotone umido.
Le vernici siliconiche utilizzate per verniciare i prodotti MCZ
hanno delle proprietà tecniche di prima qualità che ne
permettono la resistenza ad altissime temperature.
Esiste però un limite fisico (380°-400°) oltre il quale la
vernice perde le sue caratteristiche ed inizia a “sbiancare”
oppure (oltre i 450°) “vetrifica” e può sfogliarsi e staccarsi
dalla superficie d’acciaio. Se si manifestano tali effetti
significa che si sono raggiunte temperature ben al di sopra di
quelle a cui il prodotto dovrebbe correttamente funzionare e
pertanto si consiglia d’usare il quantitativo di combustibile
indicato nelle tabelle tecniche.
6.2. PULIZIE A CURA DEL TECNICO SPECIALIZZATO
6.2.1. Pulizia canna fumaria
Si consiglia la pulizia meccanica della canna fumaria almeno una volta
all’anno; un eccessivo deposito di scorie incombuste può provocare
problemi nello scarico dei fumi e l’incendio della canna stessa.
Per accedere alla pulizia della canna fumaria dall’apparecchio,
rimuovere il deflettore fumi.
ATTENZIONE!
La frequenza con cui pulire il prodotto è da
determinare in base all’utilizzo che viene fatto e al
tipo d’istallazione.
MCZ consiglia d’affidarsi ad un centro assistenza
autorizzato per la manutenzione e la pulizia di fine
stagione di tutto l’impianto fumario perché oltre ad
eseguire le operazioni sopra descritte, eseguirà anche
un controllo generale dell’apparecchio.