Smontaggio raccordo fumi – MCZ Boxtherm 70 Wood Manuale d'uso
Pagina 18

TERMOCAMINO BOXTHERM
Capitolo 4
MANUALE D’INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
18
Installazione e montaggio
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ Group S.p.A. - Riproduzione vietata
Si ricorda che:
Tutte le prese d’aria esterne devono essere dotate di serranda
di chiusura comandabile dall’esterno e provviste di protezione
anti-insetto.
La sezione di presa d’aria viene considerata netta, quindi
bisogna considerare l’area d’eventuali ingombri (retine, ecc..)
È necessario pulire periodicamente filtri o retine per garantire il
passaggio dell’aria.
Non ostruire per alcun motivo le prese d’aria se il
termocamino o il kit di ventilazione è in funzione
4.5. REGOLE GENERALI PER IL MONTAGGIO
L’inserto può essere sia inserito su focolari già esitenti, sia come
focolare autonomo grazie alla sua struttura autoportante.
Qualora il termocamino venga posizionato in un focolare preesistente
verificare che le misure del focolare siano compatibili per l’inserimento.
Può essere installato all’altezza desiderata costruendo in opera
un’idoneo sostegno.
Valutare sempre le condizioni statiche del piano su cui
graviterà il peso e lasciare sempre minimo 5 cm di vuoto d’aria
tra caminetto e pareti.
Eseguire il montaggio a secco del piano fuoco del rivestimento
lasciando un’apertura di 1 cm per l’isolamento.
Nel caso di installazione vicino materiale infiammabile
rispettare le seguenti misure minime di sicurezza:
100 mm distanza dalle pareti laterali e posteriore
80 mm materiale isolante
100 mm altezza dal pavimento
Qualora il termocamino venga posizionato sopra un
pavimento oppure nelle vicinanze di pareti
infiammabili si consiglia un adeguato isolamento.
4.5.1. MONTAGGIO INSERTO
Per agevolare l’inserimento dell’inserto eventualmente si può togliere il
focolare dall’involucro esterno oppure solo il gruppo raccordo canna
fumaria per agevolare il raccordo alla canna fumaria.
4.5.1.1.
Smontaggio raccordo fumi
Basta, dopo aver aperto la porta, asportare il deflettore superiore in
calorite B e svitare le viti che serrano il raccordo D (fig.5); dopo aver
costruito il raccordo canna fumaria ed inserito il termocamino, si
rinstalla il raccordo D facendo attenzione al corretto innesto col tubo
della canna fumaria, serrare bene le viti e riposizionare il deflettore in
calorite B.
A
B
C
D
Figura 5 – Eventuale smontaggio inserto