Ab c d, Max min – MCZ Boxtherm 70 Wood Manuale d'uso
Pagina 25

TERMOCAMINO BOXTHERM
Capitolo 5
MANUALE D’INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
25
Funzionamento
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ Group S.p.A. - Riproduzione vietata
5.5. CONTROLLO DELLA COMBUSTIONE
ARIA PRIMARIA
Il termocamino è dotato di un’immissione dalla parte frontale per
l’ingresso dell’aria primaria che garantisce la combustione.
Spostando il registro completamente verso l’esterno (MAX fig.11) si
permette il massimo afflusso d’aria PRIMARIA e SECONDARIA per
l’accensione del termocamino.
Una volta che la fiamma all’interno del termocamino è ben avviata
spingere il registro fino a che la tacca raggiunge la posizione centrale.
In questa condizione si chiude completamente l’ingresso dell’aria
primaria e l’afflusso di aria secondaria risulta essere massima.
ARIA SECONDARIA
La regolazione viene effettuata con lo stesso registro visto in
precedenza. Spingendo tale registro dalla posizione centrale verso
l’interno si regola dal MAX al MIN l’afflusso d’aria esclusivamente
secondaria.
In condizioni normali di utilizzo, l’eventuale sporco
all’accensione si deposita sul vetro scompare non appena la
camera di combustione è sufficientemente calda.
L’utilizzo di legna umida o trattata, sprigiona una quantità di
fumo superiore alla norma che può sporcare il vetro con più
rapidità. Anche le basse prestazioni della canna fumaria
possono pregiudicare la pulizia del vetro, visto che il fumo
permane in camera di combustione più a lungo del normale.
5.6. MONTAGGIO CORNICE OPTIONAL
Il BOXTHERM ha la possibilità di montare una cornice di rifinitura
esterna che ricopre tre lati del prodotto; tale cornice (optional) si monta
solo alla fine dell’installazione e della realizzazione del rivestimento e si
ancora direttamente alla struttura dell’inserto. Tale cornice ha lo scopo
di rifinire e coprire quella fessura che si viene a formare tra la struttura
metallica del termocamino e la parete.
Per il montaggio della cornice bisogna agire nel seguente modo
(fig.12):
Togliere la porta A svitando le due viti B poste sulla parte
superiore del termocamino
Inserire la cornice C fino alla battuta con l’involucro e fissarla
con le quattro viti D
Rinstallare la porta A infilandola nel perno della cerniera
inferiore e fissarla con le viti B
5.7. PRONTO INTERVENTO
Se per qualsiasi motivo si rendesse necessario spegnere
improvvisamente e velocemente il fuoco del termocamino od intervenire
sul fuoco sprigionatosi nella canna fumaria agire come segue:
Mantenere assolutamente chiusa la porta dell’apparecchio.
Richiedere urgentemente l’intervento degli organi competenti.
Staccare la corrente
Non utilizzare acqua per spegnere il fuoco (Pericolo scossa!)
Figura 11 – Regolazione registro dell’aria
MAX
MIN
Figura 12 – Montaggio cornice
A
B
C
D