Passaggio da modo automatico a manuale – MCZ PowerTherm Manuale d'uso
Pagina 39

STUFE A PELLET
Capitolo 4
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
39
Funzionamento
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ GROUP S.p.A. - Riproduzione vietata
Grazie a questa caratteristica il telecomando può essere
considerato come un vero e proprio TERMOSTATO ESTERNO
MOBILE, con un raggio d’azione di circa 5 mt (a batterie
cariche)
Poiché il telecomando svolge la funzione di termostato
esterno, è necessario che vengano create le condizioni per
consentire che fra il telecomando e la stufa ci sia
comunicazione. Pertanto si consiglia di mantenerlo
nell’ambiente riscaldato dalla stufa, entro un raggio di 8 metri
di distanza da essa, ma neppure troppo vicino, così da non
essere influenzato dal grande calore che si sviluppa nelle
immediate vicinanze
Si consiglia di mantenere il telecomando all’interno
della stanza in cui è installata la stufa, in modo che
stufa e telecomando possano comunicare
correttamente tra loro.
Si informa inoltre che allontanando il telecomando
fuori dalla portata della stufa, quest’ultima non ha più
riscontro della temperatura ambiente e continua a
funzionare sempre nella stessa modalità che il
telecomando le aveva imposto con l’ultima
trasmissione.
4.8.3.1.
Passaggio da modo automatico a manuale
Per ripassare in modalità MANUALE dalla modalità AUTOMATICO
premere il pulsante n°4 in modo che sul display del telecomando
appaia la scritta MAN e le barrette per la regolazione della potenza
della fiamma.
4.8.4. Modalità automatica con ECO-STOP
Tale modalità modifica il comportamento della stufa in modalità
automatica: al raggiungimento della temperatura impostata
dall’utente, la stufa modula alla potenza 1 per un breve lasso di tempo
e poi, se la temperatura resta costante e superiore a quella impostata,
si spegne. La stufa torna a riaccendersi automaticamente solo quando
l’ambiente richiede nuovamente calore (non prima di un intervallo
necessario al raffreddamento della stufa). Tale opzione è consigliabile
solo se la stufa lavora in ambienti altamente coibentati o dove la
dispersione di calore è minima nel tempo.
Esempio di funzionamento in modalità ECOSTOP
Se la temperatura ambiente rilevata dalla sonda del telecomando è di
15°C e la temperatura impostata è 20°C, la stufa si porta (seconda una
rampa prestabilita) in 5
a
potenza e al raggiungimento della temperatura
di 20°C, si spegne automaticamente in maniera temporanea
(STANDBY). Quando la temperatura dell’ambiente scende sotto al
valore impostato sul telecomando (Esempio 18°C) ed è trascorso un
periodo sufficiente di spegnimento, la stufa si riaccende in automatico
portandosi in lavoro fino a raggiungere nuovamente i 20°C. Qualora la
temperatura letta dalla sonda ambiente a bordo del telecomando
rimanga sopra al valore impostato sul termostato (Esempio 20-21°C) la
stufa rimane spenta.
In questa modalità l’accensione può essere fatta dall’utente
reimpostando la temperatura del termostato ad un valore superiore a
quella presente nell’ambiente o spegnendo la stufa con la pressione per
4