MCZ PowerTherm Manuale d'uso
Pagina 26

STUFE A PELLET
Capitolo 3
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
26
Installazione e montaggio
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ GROUP S.p.A. - Riproduzione vietata
2
1
Il monoblocco e le parti del rivestimento devono essere fissate tra loro
SENZA AVERE CONTATTO CON LA STRUTTURA IN ACCIAIO per
evitare la trasmissione del calore ai marmi e/o pietre e per consentire le
normali dilatazioni termiche; attenzione alle finiture in legno tipo travi o
mensole.
Si consiglia di realizzare la controcappa in cartongesso del tipo
ignifugo di spessore da 15 a 20 mm con telaio autoportante in profilo
zincato per non gravare sulle componenti del rivestimento (travi in
legno od architravi in marmo) che non hanno struttura portante e per
poter intervenire facilmente in caso d’anomalie e/o
manutenzioni future. Eseguire il montaggio a secco del piano fuoco
del rivestimento lasciando un’apertura di 1 cm tra monoblocco e
piano fuoco per eseguire l’isolamento.
3.13. ISOLAMENTO TRAVE LEGNO
Se si desidera montare una trave in legno, deve essere protetta con
adeguato isolamento dalle parti calde per prevenire il rischio d’incendio
o il danneggiamento del rivestimento stesso.
3.14. MONTAGGIO RIVESTIMENTI DI SERIE MCZ
Per il montaggio dei rivestimenti destinati specificamente al prodotto
MCZ Vivo 80 Pellet, si rimanda l’installatore al manuale di uso e
installazione contenuto all’interno di ogni specifico rivestimento.
3.15. MONTAGGIO CORNICE DI COMPENSAZIONE
Una volta ultimato il rivestimento e/o la parte in cartongesso, montare
la cornice di compensazione precedentemente smontata (
cap. 3.5)
Tale cornice ha lo scopo di rifinire e coprire quella fessura che si viene a
formare tra la struttura metallica del monoblocco e la parete.
Per montare la cornice è sufficiente aprire la porta del Vivo 80 Pellet,
infilare la cornice come in figura e fissarla con le quattro viti in
dotazione sui montanti laterali della struttura, all’interno del profilo della
porta.
3.16. MONTAGGIO SPORTELLO SCIVOLO PELLET E
PANNELLI COMANDI.
Lo sportello di caricamento pellet esce dalla fabbrica privo dei pannelli
di emergenza e dell’interruttore generale che sono da montare dopo
aver scelto da quale lato orientare l’apertura dello sportello.
Lo sportello è predisposto per essere ruotato di 180° nel caso di
posizionamento sul lato sinistro o destro del rivestimento. Il telaio dello
sportello è infatti perfettamente speculare per quanto riguarda i fori di
fissaggio alla cappa e quindi è sufficiente ruotare lo sportello a seconda
delle proprie esigenze.
Si segnala invece che i fori per l’alloggiamento dei pannelli sono diversi
tra loro e che ogni pannello va montato solo ed esclusivamente sul suo
alloggiamento. In base a come si orienta lo sportello, il pannello di
emergenza si troverà sopra l’interruttore generale o viceversa.
ISOLAMENTO TRAVE IN LEGNO
1. Isolamento applicato o da applicare
2. Trave in legno
3. Marmo o altro materiale
1
1
3
10
2
Posizione 1 = interruttore generale cablato
Posizione 2 = pannello di emergenza cablato
Montaggio cornice di compensazione