Nota bene, Tipologia e sostituzione delle batterie – MCZ PowerTherm Manuale d'uso
Pagina 33

STUFE A PELLET
Capitolo 4
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
33
Funzionamento
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ GROUP S.p.A. - Riproduzione vietata
NOTA BENE:
Le icone n°11 – n°12 – n°13 – n°14 hanno due diverse
possibilità di accensione:
COMPLETAMENTE ILLUMINATA (ICONA TUTTA NERA)
ILLUMINATO ESCLUSIVAMENTE IL BORDO DELL’ICONA
Quando le icone risultano completamente illuminate significa che
stiamo operando all’interno di quella funzionalità.
Esempio: se il simbolo del ventilatore è completamente acceso
significa che stiamo modificando la velocità del ventilatore
aria calda mediante il pulsante n°5
Quando risultano illuminati solo i contorni delle icone significa che
quella funzionalità è attiva ma non possiamo modificarla se non
entrando nella relativa voce di menu. Entrando nel relativo menu l’icona
si accende completamente (vedi sopra)
Esempio: se è illuminato solo il contorno dell’icona del ventilatore non
riusciremo a modificare la velocità del ventilatore premendo
il pulsante n°5 ma la funzionalità è comunque attiva perché
il ventilatore sta funzionando (se la stufa è accesa). Per
poter modificare la velocità del ventilatore basta accedere al
menu che mi permette tale regolazione e che fa accendere
completamente l’icona.
4.4.4. Tipologia e sostituzione delle batterie
Le batterie sono alloggiate nella parte inferiore del dispositivo in
corrispondenza della base di appoggio. Per sostituire le batterie è
necessario togliere il coperchio, rimuovere o inserire le batterie
seguendo la simbologia impressa sul telecomando e sulla batteria
stessa.
Per il funzionamento sono necessarie n° 3 batterie Alkaline tipo
Micro LR03 da 1,5 V (AAA).
Il telecomando, mediante l’apposita icona n°4, comunica all’utente
quando le batterie sono prossime all’esaurimento. Se compare l’icona
che indica la batteria vuota, significa che le batterie sono quasi esaurite
e che il telecomando sta per spegnersi.
Se il telecomando è spento per assenza di batterie,
non è possibile comandare la stufa se non dal
pannello posteriore di emergenza (vedi paragrafo 4.5)
Nel funzionamento di emergenza restano attive
solamente alcune funzionalità di base: accensione,
spegnimento e regolazione manuale su tre livelli di
potenza/ventilazione.
Le batterie fornite in dotazione possono avere una
durata limitata. Si consiglia di tenere sempre in casa
delle batterie di riserva.
Durante l’operazione di sostituzione prestare
attenzione alle polarità seguendo la simbologia
impressa sul vano interno del telecomando.
Le pile usate contengono metalli nocivi per l’ambiente,
quindi devono essere smaltite separatamente in
appositi contenitori.
Indicatore di batteria scarica