A1 2 3 – MCZ PowerTherm Manuale d'uso
Pagina 16

STUFE A PELLET
Capitolo 3
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
16
Installazione e montaggio
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ GROUP S.p.A. - Riproduzione vietata
3.4. MONTAGGIO KIT GAMBE (OPTIONAL) E
FISSAGGIO AL PAVIMENTO DEL MONOBLOCCO
Il kit viene consegnato smontato in un imballo unico; rimuovere il nylon
protettivo facendo attenzione a non buttare i sacchetti con le viti in
dotazione per il montaggio.
La prima operazione da eseguire è quella di assemblare i 2 elementi
laterali presaldati con le 4 traverse in dotazione utilizzano le viti
autoforanti a testa esagonale. E’ obbligatorio fissare le traverse
con tutte le viti in dotazione.
La seconda operazione da eseguire è quella di scegliere a quale altezza
fissare le gambe di sostegno del monoblocco.
Le gambe possiedono due fori affiancati a tre altezze distinte, mentre
sulla struttura di supporto sono presenti due fori affiancati che
coincidono con quelli realizzati sulle gambe.
La scelta dei fori determina l’altezza finale della cornice di
compensazione dal suolo.
Se si utilizzano i primi fori sulle gambe partendo dal’alto, l’altezza della
cornice sarà 700 mm, se si usano quelli centrali sarà 600 mm e se
infine si usano quelli più in basso l’altezza sarà 500 mm (vedi figura)
Una volta scelti i fori e quindi l’altezza, usare i bulloni e i relativi dadi
per bloccare solidamente le gambe.
E’ obbligatorio fissare le gambe con tutte le viti in dotazione.
Posizionare il monoblocco sopra al telaio e fissarlo con tutte le viti
autoforanti con testa a croce in dotazione.
Completato il montaggio del kit, definire con esattezza la posizione
finale del monoblocco e regolare la bolla mediante i piedini regolabili.
La regolazione dei piedini avviene come segue:
Ruotando i piedini in senso orario si abbassa il monoblocco
Ruotando i piedini in senso antiorario si alza il monoblocco
Regolati i piedini ancorare il monoblocco al pavimento mediante le
staffe precedentemente montate sui piedini.
E’ obbligatorio ancorare il monoblocco al pavimento perché durante
le operazioni di manutenzione annuale da parte del tecnico autorizzato,
la camera di combustione può essere sfilata dalla sua sede mediante
l’ausilio di due guidi estensibili.
In questa situazione il baricentro del monoblocco si sposta
abbondantemente in avanti e se il prodotto non è ancorato al
pavimento, rischia di perdere stabilità.
Per fissare le gambe al pavimento, utilizzare delle viti con tasselli di
misura 6 o 8 mm (tipo “Fischer” o simili)
E’ obbligatorio fissare il monoblocco al suolo.
MCZ declina ogni responsabilità per eventuali danni a
cose e persone nel caso non venisse rispettata tale
avvertenza.
Montaggio piedini e staffe di ancoraggio
Scelta dei fori e quindi dell’altezza finale
1. A = 700 mm
2. A = 600 mm
3. A = 500 mm
A
1
2
3
Montaggio gambe di sostegno