MCZ PowerTherm Manuale d'uso
Pagina 17

STUFE A PELLET
Capitolo 3
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
17
Installazione e montaggio
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ GROUP S.p.A. - Riproduzione vietata
3.5. SMONTAGGIO CORNICE DI COMPENSAZIONE
Per evitare di danneggiare la cornice di rifinitura posta intorno alla porta
fuoco, è consigliabile smontarla immediatamente dopo aver fissato le
gambe e riporla in un luogo sicuro.
3.6. MONTAGGIO
SCIVOLO
CARICAMENTO
PELLET
Un’altra scelta da effettuare prima di posizionare il monoblocco è quella
di definire il lato in cui installare lo scivolo per il caricamento del
combustibile. Il VIVO 80 PELLET viene consegnato con due fascette, il
tubo per il collegamento e lo scivolo con portina.
Lo scivolo, può essere montato sul lato destro, sul lato sinistro oppure
frontalmente. Il tubo di collegamento ha una lunghezza di 1 metro.
È obbligatorio accorciare il tubo di collegamento, a
seconda del posizionamento (laterale o frontale), in
modo tale che esso sia ben teso e formi un angolo
minimo rispetto l’orizzontale come indicato al
paragrafo 3.1. Questa operazione è necessaria per la
discesa del pellet.
Prima di realizzare il rivestimento eseguire una prova
di caricamento del combustibile per accertare la
corretta discesa di quest’ultimo verso il serbatoio.
È obbligatorio provvedere ad un corretto isolamento
del tubo nel caso in cui quest’ultimo venga montato
sul lato sinistro in corrispondenza dell’evacuazione
fumi.
MCZ declina ogni responsabilità in caso di mancato
rispetto della sopraccitata avvertenza.
Rischio d’incendio!!
3.6.1. Montaggio laterale dello scivolo
Nel caso in cui si decida di posizionare lo scivolo lateralmente, la
distanza dall’asse della macchina alla parete deve essere al massimo di
80 cm (figura a lato).
Per posizionare lo scivolo agire come segue:
Collegare il tubo, in dotazione, al Vivo 80 Pellet facendo
attenzione che sia ruotato lateralmente, e fissarlo con la
fascetta.
Collegare il tubo (nella parte alta) all’imbocco della struttura
dello sportello mediante la fascetta in dotazione.
Posizionare il tubo con la struttura dello sportello in modo tale
che, a rivestimento eseguito, si possa avvitare e fissare alla
parete del rivestimento stesso in corrispondenza del foro
realizzato per il suo inserimento.
Per il montaggio dello sportello esterno rifarsi al paragrafo
3.16.2, dato che tale operazione va eseguita solo a
rivestimento completo.
Montaggio dello scivolo laterale