Uscita dalla condizione di allarme – MCZ Face Manuale d'uso
Pagina 47

STUFE A PELLET
Capitolo 6
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
47
Le sicurezze
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ Group S.p.A. - Riproduzione vietata
SCRITTA SUL
DISPLAY
TIPOLOGIA DI PROBLEMA
SOLUZIONE
A01
La fiamma non si accende
Controllare il livello del pellet nel serbatoio.
Controllare che il braciere sia posizionato correttamente
nella sua sede e che non abbia incrostazioni o
incombusti.
Verificare che la candeletta si scaldi.
Svuotare e pulire accuratamente il braciere prima di
riaccendere..
A02
Spegnimento anomalo del fuoco
Controllare il livello del pellet nel serbatoio.
Controllare che il braciere sia appoggiato correttamente
nella sua sede e non abbia incrostazioni evidenti di
incombusto.
A03
La temperatura del serbatoio pellet supera la
soglia di sicurezza prevista.
Surriscaldamento della struttura per ridotta
dissipazione del calore.
Oppure
Intervento pressostato
Attendere il termine della fase di raffreddamento,
annullare l’allarme e riaccendere la stufa posizionando il
caricamento del combustibile al minimo (MENU
IMPOSTAZIONI – Ricetta pellet) e aumentando la velocità
del ventilatore ambiente. (V1-V5).
Se l’allarme persiste
contattare il centro di assistenza.
Controllare e pulire TUTTO il condotto fumario.
Proteggere l’uscita dall’eventuale vento esterno.
A08
Funzionamento anomalo ventilatore fumi.
Controllare che il braciere non abbia incrostazioni evidenti
di incombusto. Se l’allarme persiste contattare il centro di
assistenza.
A09
Temperatura fumi troppo elevata o guasto alla
sonda fumi.
Attendere il termine della fase di raffreddamento,
annullare l’allarme e riaccendere la stufa posizionando il
caricamento del combustibile al minimo (par.5.4.4) e
aumentando la velocità del ventilatore ambiente
(par.5.4.5). Se l’allarme persiste contattare il centro di
assistenza.
6.2. Uscita dalla condizione di allarme
Per azzerare l’allarme è necessario tenere premuto qualche istante il
tasto On/Off: la stufa effettua un controllo per determinare se la causa
dell’allarme persiste oppure no. Nel primo caso ci sarà nuovamente
visualizzazione di allarme, nel secondo caso si posizionerà in Off.
Solamente dopo aver eliminato definitivamente la causa del guasto si
può procedere con una nuova accensione.
6.3. Spegnimento
normale
(visualizzazione
pannello: spegnimento)
Qualora venga premuto il tasto di spegnimento oppure vi sia una
segnalazione di allarme, la stufa entra nella fase di spegnimento
termico che prevede l’esecuzione automatica delle seguenti fasi:
Cessa il caricamento del pellet
Il ventilatore ambiente mantiene la velocità impostata finchè la
T fumi raggiunge i 100°C, poi si imposta automaticamente alla
velocità minima fino al raggiungimento della temperatura di
spegnimento
Il ventilatore fumi si imposta al massimo e vi rimane per il
tempo fisso di 10 minuti, al termine dei quali se la T fumi è
scesa al di sotto di 45°C (parametro visualizzabile nel menù