Caratteristiche generali del telecomando, Tipologia e sostituzione delle batterie – MCZ Face Manuale d'uso
Pagina 44

STUFE A PELLET
Capitolo 5
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
44
Struttura del menù
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ Group S.p.A. - Riproduzione vietata
5.4.7.1.
Caratteristiche generali del telecomando
Le stufe KAIKA e FACE sono principalmente comandate dal pannello
comandi che si trova sopra la stufa. Come accessorio, è comunque
possibile acquistare il telecomando che permette di gestire le funzioni
principali: accensione/spegnimento, regolazione della potenza,
regolazione della ventola dell’aria calda, funzione automatica.
Il telecomando va attivato sul pannello comandi della stufa su
impostazioni – telecomando – ON-OFF.
Il telecomando è del tipo a infrarossi per cui il segnale non può
oltrepassare pareti o altri ostacoli solidi, può però sfruttare la riflessione
delle onde sulle pareti della stanza.
Tenere il telecomando lontano da fonti di calore
dirette e dall’acqua.
Si consiglia di tenerlo fuori dalla portata dei bambini.
5.4.7.2.
Tipologia e sostituzione delle batterie
Le batterie sono alloggiate nella parte inferiore del telecomando. Per
sostituirla è necessario estrarre il porta-batteria (come indicato sulla
figura sul retro del telecomando), rimuovere o inserire la pila seguendo
la simbologia impressa sul telecomando e sulla batteria stessa.
Per il funzionamento è necessaria n° 1 batteria tipo Lithium battery
CR 2025.
Se il telecomando è spento per assenza di batterie, è
possibile comandare la stufa dal pannello comandi,
posto nella parte superiore della stufa.
Durante
l’operazione di sostituzione prestare
attenzione alle polarità seguendo la simbologia
impressa sul vano interno del telecomando.
5.4.8. Carica coclea (ON-OFF – visualizzata solo a
stufa spenta)
Questo parametro, visualizzabile solo a stufa spenta, consente di
caricare il pellet nel sistema di caricamento (coclea), ed è utilizzabile
ogniqualvolta essa si svuoti per esaurimento del pellet nel serbatoio
(vedi allarme A02). E’ utile per evitare mancate accensioni (allarme
A01) dovute proprio allo svuotamento del serbatoio.
Quando il pellet comincia a scendere nel braciere premere il tasto Esc e
procedere all’accensione della stufa
Le pile usate contengono metalli nocivi per l’ambiente,
quindi devono essere smaltite separatamente in
appositi contenitori.