Le sicurezze, Segnalazione degli allarmi – MCZ Face Manuale d'uso
Pagina 46

STUFE A PELLET
Capitolo 6
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
46
Le sicurezze
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ Group S.p.A. - Riproduzione vietata
6. LE SICUREZZE
La stufa è fornita dei seguenti dispositivi di sicurezza:
SONDA TEMPERATURA FUMI
Rileva la temperatura dei fumi dando il consenso all’ avviamento
oppure arrestando la stufa quando la temperatura dei fumi scende
sotto il valore pre-impostato.
SONDA TEMPERATURA DEL SERBATOIO PELLET
Se la temperatura supera il valore di sicurezza impostato, arresta
immediatamente il funzionamento della stufa e per riavviarla è
necessario aspettare che la stufa si sia raffreddata
SICUREZZA ELETTRICA
La stufa è protetta contro gli sbalzi violenti di corrente da un
fusibile generale che si trova nel pannellino di alimentazione posto
sul retro della stufa. Altri fusibili per la protezione delle schede
elettroniche sono situati su quest’ultime.
ROTTURA VENTOLA FUMI
Se la ventola si ferma, la scheda elettronica blocca in modo
tempestivo il caricamento del pellets e viene visualizzato l’allarme.
ROTTURA MOTORIDUTTORE
Se il motoriduttore si arresta, la stufa si spegne e viene segnalato il
relativo allarme.
MANCANZA TEMPORANEA DI CORRENTE
Se durante il funzionamento si verifica un mancanza di tensione
elettrica, al ritorno dell’alimentazione la stufa si pone in
raffreddamento e poi si riaccende automaticamente.
MANCATA ACCENSIONE
Se durante la fase di accensione non si sviluppa alcuna fiamma, la
stufa va in allarme.
È VIETATO MANOMETTERE I DISPOSITIVI DI
SICUREZZA
Solo dopo aver eliminato la causa che ha provocato
l’intervento del sistema di sicurezza è possibile l’ accensione
della stufa ripristinando così il funzionamento automatico
della sonda. Per capire quale anomalia ricorre consultare il
presente manuale che spiega a seconda del messaggio di
allarme che la stufa espone, come intervenire su di essa.
6.1. SEGNALAZIONE DEGLI ALLARMI
Qualora si verifichi una condizione di funzionamento diversa da quella
prevista per il regolare funzionamento della stufa si verifica una
condizione di allarme. Il pannellino comandi dà indicazioni sul motivo
dell’allarme in corso, e premendo il tasto info si ricevono sintetiche
indicazioni su come procedere per il ripristino della stufa. La
segnalazione sonora dell’allarme non è prevista per A01 e A02 per non
disturbare l’utente in caso manchi pellet nel serbatoio in piena notte.
La tabella che segue descrive i possibili allarmi segnalati dalla stufa,
associati alla rispettiva codifica che compare nel pannello di emergenza,
e suggerimenti utili per risolvere il problema.