MCZ Club AIR Manuale d'uso
Pagina 26

STUFE A PELLET
Capitolo 3
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
26
Installazione e montaggio
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ Group S.p.A. - Riproduzione vietata
E
F
PARETE DI
ATTRAVERSAMENTO
ISOLANTE
STUFA
TUBO USCITA
ARIA CALDA
3.3. COLLEGAMENTO
CANALIZZAZIONI
ARIA
CALDA MODELLO SUITE/CLUB/MUSA/NIMA E TOBA
COMFORT AIR
Completata la fase di posizionamento della stufa è possibile iniziare il
procedimento di installazione delle tubazioni aria calda.
Le stufe COMFORT AIR vengono fornite di serie con un deviatore
dell’aria E, cioè la flangia posteriore di uscita aria calda è collegata a
questo deviatore che permette di indirizzare l’aria calda a destra e
sinistra della stanza, questo nel caso in cui non si voglia canalizzare
l’aria calda.
Se si vuole canalizzare l’aria calda, si deve togliere il deviatore E,
collegare il raccordo insonorizzato F (optional) che porta l’uscita da
quadrata a tonda e poi fare i vari collegamenti con appositi tubi e
raccordi MCZ che deviano il flusso in più diffusori di aria calda
(bocchetta da 120x120 mm). Queste canalizzazioni possono essere
anche murate. (VEDI OPTIONALS)
Il tubo dell’aria in uscita può raggiungere
temperature molto elevate, dell’ordine dei 200°C: è
pertanto necessario isolarlo opportunamente e con
materiali adeguati, in quei punti in cui possa venire a
contatto con superfici infiammabili o che risentano
della temperatura (es. viraggio delle tinte, canaline
per passaggio cavi elettrici, cartongesso, ecc.); è
inoltre necessario proteggere le persone e gli animali
dal contatto volontario o accidentale. Rispettare in
ogni caso le normative e leggi vigenti nella regione in
cui si installa il prodotto.
E’ consigliabile prevedere un isolamento lungo tutto il
percorso del tubo per diminuire le dispersioni ed
aumentare la resa di calore all’ambiente.