2 monitoraggio della frequenza di rete – SMA SC 500CP XT Manuale d'uso
Pagina 88

Posizione
Parametro
Descrizione
3
‒
Limite di scatto, scostamento nominale massimo della tensione
4
‒
Limite di rete livello 1 superato, si avvia il timer per B
5
‒
Limite di rete livello 2 superato, si avvia il timer per A
6
‒
Limite di rete livello 2 superato per tempo di ritardo livello 2 → Di-
sconnessione dalla rete
7
‒
Limite di rete livello 1 superato per tempo di ritardo livello 1 → Di-
sconnessione dalla rete (già avvenuta in questo caso tramite livello
2)
8
‒
Condizioni di intervento soddisfatte → Avvio dell’intervallo di monito-
raggio della rete
9
‒
Rete pubblica nel range valido durante l’intervallo di monitoraggio
della rete → Attivazione della rete
10.1.3.2 Monitoraggio della frequenza di rete
Nella condizione di funzionamento “Monitoraggio della rete” il touchscreen visualizza Attendere rete CA valida.
Da questo momento i limiti di rete vengono costantemente monitorati. Se durante l’intervallo di monitoraggio della rete
non si verifica alcun errore di rete, il dispositivo di disconnessione CA viene chiuso e l’inverter passa alla condizione di
funzionamento “Durata del monitoraggio della rete raggiunta”. Se durante l’intervallo di monitoraggio della rete
vengono superati i limiti di rete, l’inverter riprende il “Monitoraggio della rete”.
I valori limite e il tempo di ritardo possono essere impostati manualmente. Per il monitoraggio della frequenza è
possibile impostare 3 valori limite per la sovrafrequenza e la sottofrequenza. In presenza di una sovrafrequenza di
50,5 Hz, l’intervento avviene dopo 1 secondo mentre con una sovrafrequenza di 51,5 Hz dopo soli 0,1 secondi.
Figura 15: Caratteristiche d’intervento e comportamento temporale sulla base dell’esempio del monitoraggio della frequenza con i parametri
utilizzati
10 Descrizione del funzionamento
SMA Solar Technology AG
Istruzioni per l’uso
SCCPXT-BA-E4-it-54
88