3 attivazione di manual resume mode, 8 impostazione del supporto della rete, Attivazione di manual resume mode – SMA SC 500CP XT Manuale d'uso
Pagina 43: Impostazione del supporto della rete

4.6.7.2
Impostazione del monitoraggio della frequenza di rete
Prendere accordi prima di modificare i parametri
Procedura:
1. Richiamare la schermata dei parametri (v. cap. 9.3.1, pag. 84).
2. Impostare i parametri per il monitoraggio della frequenza di rete (v. cap. 10.1.3.2, pag. 88).
3. Salvare le modifiche al parametro (v. cap. 9.3.2, pag. 84).
4.6.7.3
Attivazione di Manual Resume Mode
Se l’inverter viene disattivato a causa del superamento dei limiti di rete, è possibile impedire la riaccensione
automatica dell’inverter. L’inverter si riaccende solo dopo la tacitazione dell’errore. Manual Resume Mode può essere
attivato per singoli errori di superamento dei limiti di rete. Il motivo del momentaneo blocco della riaccensione è
indicato nel valore momentaneo ManResStt.
Procedura:
1. Richiamare la schermata dei parametri (v. cap. 9.3.1, pag. 84).
2. Per attivare Manual Resume Mode per singole anomalie, impostare i parametri desiderati su On:
Manual Resume Mode dopo
Parametri
Spegnimento causa sovratensione
ManResOvrVol
Spegnimento causa bassa tensione
ManResUndrVol
Spegnimento causa frequenza eccessiva
ManResOvrFrq
Spegnimento causa frequenza insufficiente
ManResUndrFrq
Spegnimento causa rilevazione rete ad isola passiva
ManResPID
Disinserzione a causa di un’anomalia su un conduttore esterno
ManResPLD
3. Salvare le modifiche al parametro (v. cap. 9.3.2, pag. 84).
4.6.8
Impostazione del supporto della rete
4.6.8.1
Impostazione del supporto della rete dinamico completo e limitato (FRT)
1. Richiamare la schermata dei parametri (v. cap. 9.3.1, pag. 84).
2. Impostare l’abilitazione al supporto dinamico della rete con il parametro FRTEna.
3. Impostare la modalità di funzionamento supporto della rete dinamico con il parametro FRTMod.
4. Impostare il ritardo di disinserzione in caso di LVRT con il parametro FRTSwOffTm.
5. Impostare la graduazione del fattore k in caso di LVRT con il parametro FRTArGraNom.
6. Impostare il limite superiore della banda morta della tensione con il parametro FRTDbVolNomMax.
7. Impostare il limite inferiore della banda morta della tensione con il parametro FRTDbVolNomMin.
8. In modalità FRT_SDLWindV impostare il gradiente della curva caratteristica FRT della sovratensione con il
parametro FRT2ArGraNomHi.
9. In modalità di funzionamento FRT_SDLWindV impostare il gradiente della curva caratteristica FRT della bassa
tensione con il parametro FRT2ArGraNomLo.
10. Salvare le modifiche al parametro (v. cap. 9.3.2, pag. 84).
4 Messa in servizio
SMA Solar Technology AG
Istruzioni per l’uso
43
SCCPXT-BA-E4-it-54