6 controllo e modifica di parametri q, Procedura – HEIDENHAIN TNC 640 (34059x-01) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 236

236
Programmazione: parametri Q
8.6 Contr
o
llo e modifica di par
a
metr
i Q
8.6 Controllo e modifica di
parametri Q
Procedura
I parametri Q possono essere controllati ed anche modificati in tutti i
modi operativi (ossia durante la creazione, la prova o l’esecuzione di
programmi).
U
Interrompere eventualmente l'esecuzione del programma (ad es.
premendo il tasto di STOP esterno o il softkey STOP INTERNO) o la
prova del programma
U
Richiamo delle funzioni parametriche Q: premere il
softkey Q INFO o il tasto Q
U
Il TNC elenca tutti i parametri e i loro rispettivi valori
attuali. Selezionare con i tasti cursore o con il tasto
GOTO il parametro desiderato.
U
Se si desidera modificare tale valore, premere il
softkey MODIFICA CAMPO ATTUALE, inserire il
nuovo valore e confermarlo con il tasto ENT
U
Non desiderando modificare il valore, premere il
softkey VALORE EFFETTIVO o concludere il dialogo
con il tasto END
I parametri impiegati dal TNC in cicli o internamente sono
provvisti di commenti.
Se si desidera controllare o modificare parametri locali,
globali o stringa, premere il softkey VISUALIZZA
PARAMETRI Q QL QR QS. Il TNC visualizzerà il relativo
tipo di parametro. Sono attive anche le funzioni descritte
sopra.