Watson-Marlow 520Di Manuale d'uso
Pagina 110

Manuale per l’utente della pompa Watson-Marlow 520Di e 520DiN
110
21.1 Stringhe di comando RS232 e RS485
Comando
Parametri
Significato
nCA
-
Svuota il display LCD
nCH
-
Cursore in posizione iniziale
nDO
xxxxxxxxxx
<,yyyyy>
Imposta e analizza una dose di impulsi
tachimetro xxxxxxxxxx, con gocciolamento
opzionale di yyyyy impulsi tachimetro (mas-
simo 11.000). Vedere la nota 2.
nTC
-
Azzera il conteggio cumulativo del
tachimetro
nSP
xxx.x
Imposta la velocità su xxx.x giri/min
nSI
-
Aumenta la velocità di 1 giro/min
nSD
-
Diminuisce la velocità di 1 giro/min
nGO
-
Avvia il funzionamento
nST
-
Interrompe il funzionamento
nRC
-
Cambia direzione
nRR
-
Imposta la direzione in senso orario
nRL
-
Imposta la direzione in senso antiorario
nRS
-
Stato Ritorno. Vedere la nota 1.
nRT
-
Visualizzazione del conteggio cumulativo del
tachimetro
nW
[riga 1]~[riga 2]~
[riga 3]~[riga 4]@
Visualizza il testo da 1 a 4 righe con ~ come
delimitatore di riga. Terminato dal carattere
@. Vedere la nota 3.
nZY
-
Restituzione di 0 per arresto o 1 per fun-
zionamento
nPD
a,b,c,d,e,f,g,h,i,j
Programma la dose. Vedere la nota 5.
nPD?
520Di,*,#,
a,b,c,d,e,f,g,h,i,j
Interroga i parametri della dose. Vedere la
nota 9.
nPA
-
Interroga tutti i parametri di program-
mazione della dose. Vedere la nota 8.
nCC
-
Azzera il conteggio del lotto
nSC
-
Risponde con ccccc ! Si tratta del numero di
dosi complete che è stato avviato tramite il
comando RP, erogato dopo l’ultimo comando
PD.
nRP
-
Esegue la dose programmata e incrementa il
conteggio del lotto. Vedere la nota 9.
nLP
xxxxxxxx
Consente di richiamare un programma sal-
vato da NVRAM. Il nome del programma è
una stringa di 8 caratteri esatti. Le posizioni
inutilizzate devono essere riempite con degli
spazi (ASCII 32).
nCB
xx.xxx
Il parametro è un numero fisso che rappre-
senta la nuova taratura in ml/giro
nD?
-
Riferisce l’ultima dose erogata. Vedere la
nota 11.
nCF
#####
Taratura su due piedi del nuovo valore della
dose, soggetto alla regola del ±25%. Vedere
la nota 12.
Di, DiN