Watson-Marlow 520Di Manuale d'uso
Pagina 11

Manuale per l’utente della pompa Watson-Marlow 520Di e 520DiN
11
Modello 520Di, IP31
Questa pompa può essere gestita tramite tastiera o a distanza. Essa presenta le
seguenti caratteristiche:
Comando manuale
Regolazione della velocità; funzionamento e arresto; controllo direzione; tasto
“max” per un rapido adescamento.
Comando a distanza
La pompa può essere gestita in modo digitale con la chiusura di un contatto o
l’input di un segnale logico per azionarla.
Output
Vi sono quattro output di stato digitali che possono essere configurati nel soft-
ware per gestire una varietà di parametri della pompa.
Calibrazione
Taratura completa, più valori predefiniti per una gamma di testine e tubi.
Funzionalità dose di calibrazione.
Comunicazione seriale RS232
Gestione completa della pompa tramite computer o altro controller con la possi-
bilità di collegare in rete fino a 32 pompe. Alla pompa è possibile collegare
un computer per creare (e stampare) record dei lotti erogati.
Funzione di erogazione
Erogazione di un lotto o di una dose singola, incluso il volume della dose e il
numero, l’intervallo, la rampa di avvio e di arresto e il controllo del gocciola-
mento.
Modello 520DiN, IP66
Questa pompa può essere gestita tramite tastiera o a distanza. Essa presenta le
seguenti caratteristiche:
Comando manuale
Regolazione della velocità; funzionamento e arresto; controllo direzione; tasto
“max” per un rapido adescamento.
Comando a distanza
La pompa può essere gestita in modo digitale con la chiusura di un contatto o
l’input di un segnale logico per azionarla.
Output
Vi sono quattro output di stato a relè da 24 V che possono essere configurati
nel software per gestire una varietà di parametri della pompa.
Calibrazione
Taratura completa, più valori predefiniti per una gamma di testine e tubi.
Funzionalità dose di calibrazione.
Comunicazione seriale RS485
Gestione completa della pompa tramite computer o altro controller con la possi-
bilità di collegare in rete fino a 32 pompe Con RS485 non è possibile regis-
trare con il computer i lotti erogati.
Funzione di erogazione
Erogazione di un lotto o di una dose singola, inclusa la dimensione della dose e
il numero, l’intervallo, la rampa di avvio e di arresto e il controllo del gocciola-
mento.
Di
DiN