2 modalità operativa a impulsi – Watson-Marlow Qdos60 Manuale d'uso
Pagina 46

Manuale per l'utente della pompa qdos60 Universal e Universal+ di Watson-Marlow
46
16.2 Modalità operativa a impulsi
Per inserire la modalità a impulsi, premere il tasto MODALITÀ, spostare la barra di
selezione su Contatto e premere SELEZIONA.
Verrà visualizzata la schermata iniziale della modalità a impulsi. La schermata
iniziale mostra la dose a impulsi, la portata e il tempo di dosaggio rimanente quando
una dose è in corso di preparazione. Il tempo di dosaggio viene visualizzato sullo
schermo solo quando è compreso tra 3 e 999 secondi.
Quando la pompa non sta effettuando il dosaggio è possibile avviare un dosaggio
manualmente premendo il tasto START.
Le dosi che durano meno di 3 secondi non sono consigliate.
Il dosaggio degli impulsi come modalità di funzionamento ha i propri limiti. Dal
punto di vista di un'applicazione, spesso non è il modo più efficiente per ottenere
un'uniformità di concentrazione, poiché la pompa effettua il dosaggio solo quando
viene ricevuto un impulso, invece che continuare a funzionare in base alla portata.
Il dosaggio intermittente in un tubo per fluidi necessita di tubo sufficientemente
grande per garantire che la soluzione sia adeguatamente miscelata oppure sarà
necessario utilizzare una tanca di miscelazione.
Grazie alla capacità di funzionare a velocità molto ridotte, il dosaggio chimico è una
soluzione molto migliore rispetto al dosaggio ad intervalli. Consigliamo di esaminare
il processo per identificare se è possibile usare un segnale 4-20 mA invece di un
impulso. Se la tecnologia non permette un segnale 4-20 mA, consigliamo di usare un
convertitore di segnali. Questo può essere usato per modificare il segnale a impulsi
in un segnale 4-20 mA, ideale per il dosaggio (vedere 15.5 Modalità analogica 4-20