8 procedura di montaggio pompa corretta, 1 consigli generali, Procedura di montaggio pompa corretta – Watson-Marlow Qdos60 Manuale d'uso
Pagina 13

Manuale per l'utente della pompa qdos60 Universal e Universal+ di Watson-Marlow
13
8 Procedura di montaggio pompa
corretta
8.1 Consigli generali
Consultare sempre un esperto prima di installare una pompa di dosaggio
in un sistema specializzato. La manutenzione delle pompe di dosaggio
deve essere effettuata da personale qualificato.
La pompa deve essere avvitata ad una superficie piana, orizzontale e rigida, libera
da vibrazioni eccessive, al fine di garantire la lubrificazione corretta del riduttore e il
funzionamento corretto della testa. Consentire la libera circolazione dell'aria attorno
alla pompa per assicurare la dispersione del calore. Assicurarsi che la temperatura
ambiente attorno alla pompa non superi i 45 °C.
Il tasto STOP sulle pompe fornite di tastiera ferma sempre la pompa. Tuttavia, si
consiglia di installare un dispositivo di arresto d'emergenza locale nell'alimentazione
elettrica diretta alla pompa.
Non sovrapporre le pompe.
Questa pompa è autoadescante e autosigillante contro il riflusso. Non sono necessarie
valvole nelle tubature di ingresso o di scarico, eccetto nei casi descritti di seguito. Le
valvole nel flusso di processo devono essere aperte prima di far funzionare la pompa.
Gli utenti devono montare una valvola di non ritorno tra la pompa
e il tubo di scarico per evitare il rilascio improvviso di liquido
pressurizzato in caso si verifichi un guasto della testa. La valvola
deve essere montata immediatamente dopo lo scarico della
pompa.
qdos60 è una pompa volumetrica autoadescante, perciò si raccomanda
ai clienti di incorporare una valvola di riduzione della pressione di scarico
nei propri tubi. La mancanza di una valvola di riduzione della pressione
nei tubi di scarico causerà un accumulo eccessivo di pressione in caso
di ostruzione dello scarico. Ciò può costituire un rischio alla sicurezza,
può causare danni ai tubi o un guasto prematuro della testa. La valvola
di riduzione della pressione deve essere tarata a non più di 10 bar. Deve
essere sempre tarata al di sotto della pressione di esercizio massima
del sistema utilizzato dagli utenti. Tale valvola verrà installata al fine
di consentire un facile accesso per la manutenzione, l'ispezione e la
riparazione. Non sarà possibile effettuarne la regolazione senza l'uso di
utensili. L'apertura di scarico deve essere posizionata e orientata in modo
tale che il materiale rilasciato non sia diretto verso persone e non si
depositi su parti creando una potenziale fonte di rischio. Tra il dispositivo
di sicurezza contro la sovrapressione e la pompa non deve essere
presente una valvola di intercettazione.
Non bloccare la porta di scarico della testa ReNu.
Assicurarsi che le sostanze chimiche da pompare siano compatibili
con la testa, i tubi e i raccordi da utilizzare con la pompa. Fare
riferimento alla guida alla compatibilità chimica riportata nel sito:
www.wmpg.com/chemical
Se si deve utilizzare la pompa con un'altra sostanza chimica,
contattare Watson-Marlow per confermare la compatibilità.