Sim2 HT305 E Manuale d'uso
Pagina 19

19
LUMINOSITA
CONTRASTO
Video
S-Video
RGBS
YCrCb
RGB Grafico
HDMI™
RGBS 15kHz
YCrCb 15kHz
REGOLAZIONI
INGRESSI
COLORE
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
TINTA
(NTSC)
DETTAGLIO
MODO DETTAGLIO
FILTRO
regolabile
non regolabile
MODO CINEMA
MODALITA VIDEO
CORREZIONE TONO PELLE
RIDUZIONE RUMORE
-
-
-
-
-
-
-
Tab.1 SEGNALI DI INGRESSO E REGOLAZIONI
FILTRO
Permette di scegliere la modalità con la quale viene elaborato
il segnale in ingresso. La selezione del valore più appropriato
per un certo segnale in ingresso fornisce la migliore definizione
orizzontale e verticale dell’immagine e la rende più nitida.
MODO CINEMA
Con AUTO il deinterlacciatore riconosce se il segnale video
proviene da una pellicola cinematografica (ricavato da
un’apparecchiatura Telecine con sequenza : oppure :)
ed applica un algoritmo di deinterlaccio ottimizzato per questo
tipo di segnale.
Se invece il segnale video non viene riconosciuto provenire da
una pellicola o se si sceglie NO il deinterlacciatore applica
un algoritmo “Motion compensated” ottimizzato per segnali
provenienti da telecamera.
MODALITà VIDEO
Inserisce un filtro per aumentare la stabilità delle immagini
provenienti dai videoregistratori. Da telecomando si può
commutare da modalità NORMALE alle modalità VCR agendo
sul tasto del telecomando
o scegliendo il valore dall’ On
Screen Display.
RIDUZIONE RUMORE
Questa regolazione permette di scegliere il valore del filtro per
la riduzione del rumore.
Non appena selezionata la voce del menu, l’immagine viene
divisa in due parti. Nella parte di sinistra l’immagine non risente
dell’azione del filtro, nella parte di destra il filtro è in azione;
si possono confrontare le variazioni introdotte dall’azione di
filtraggio del rumore.
È possibile disabilitare l’azione del filtro (NON ATTIVA), utilizzare
la regolazione automatica (AUTO) oppure scegliere manual-
mente (MANUALE) il valore più adatto all’immagine con la
regolazione VALORE.
In questo ultimo caso è sufficiante selezionare il cursore
sottostante ed impostare i valori con i tasti
Á
/
Ë
del tele-
comando.
Associata alla RIDUZIONE RUMORE c’é la possibilità di utilizzare una
particolare funzione (CORREZIONE TONO PELLE) finalizzata a rendere
i colori della pelle più naturali. Spesso infatti, la riduzione del
rumore comporta una leggera degradazione dell’immagine
nelle zone interessate dai toni della pelle, grazie a questa
funzione è possibile mantenere un’ottima qualità sull’intera
immagine proiettata.