Registrazione/riproduzione audio, Registrare un file audio, Usb record format = mp3 – Kawai ES7 Manuale d'uso
Pagina 52

section
52
Regist
ra
tore
Registrazione/riproduzione Audio
(memoria USB)
Il pianoforte digitale ES7 è anche in grado di registrare esecuzioni in formato audio digitale e salvare i dati su un
supporto di memoria USB sia in formato MP3 che WAV. Ciò è utile per riprodurre direttamente sullo strumento
registrazioni di qualità professionale – senza la necessità di ulteriori apparecchiature audio – da inviare per e-mail
ai componenti di una band, da ascoltare anche lontanto dallo strumento, o da modificare e remixare ulteriormente
utilizzando un’audio workstation.
Audio Recorder format specifications
Formato Audio
Caratteristiche
Bitrate
MP3
44.1 kHz, 16 bit, Stereo
192 kbit/s (fixed)
WAV
44.1 kHz, 16 bit, Stereo
1,411 kbit/s (uncompressed)
Tecnologia di codifica MPEG Layer-3 audio su licenza di Fraunhofer IIS and Thomson.
MP3 codec è Copyright (c) 1995-2007, SPIRIT.
1
Registrare un file audio
1. Entrare nella funzione registratore USB
Collegare un supporto USB alla relativa porta.
Premere il pulsante REC, quindi premere il pulsante MENU
d
per selezionare la funzione ‘USB Recorder’ .
L’indicatore LED del pulsante REC inizierà a lampeggiare, e sul
display LCD apparirà la videata USB recorder.
2. Selezionare il formato del file audio
Premere i pulsanti VALUE
d o c per selezionare il formato del
file audio desiderato (MP3 o WAV).
USB Record
Format = MP3
* I files audio MP3 richiedono meno spazio per l’archiviazione rispetto
a quelli WAV.
* Un supporto di memoria USB da 1 GB può archiviare oltre 12 ore di
dati audio MP3.
3. Iniziare la registrazione audio
Premere un tasto sulla tastiera.
Gli indicatori LED dei pulsanti REC e PLAY/STOP si accenderanno
e la registrazione avrà inizio.
Sul display LCD apparirà anche lo stato della registrazione.
Tempo della registrazione
USB Record
MP3
00´10"
-REC-
o
* E’ anche possibile iniziare la registrazione premendo il pulsante PLAY/
STOP, ciò permette di inserire una pausa o una battuta di introduzione
all’inizio del brano .
o
* E’ anche possibile iniziare la registrazione premendo il pulsante PLAY/
STOP, ciò permette di inserire una pausa o una battuta di introduzione
all’inizio del brano .