Jazz organ split point = f4, Split point = f4, Suonare il p ianofor te – Kawai ES7 Manuale d'uso
Pagina 21: Variare il punto di divisione, Regolare il volume del suono superiore/inferiore, Uscire dalla funzione split

section
21
Suonare
il
p
ianofor
te
3. Variare il punto di divisione
Tenere premuto il pulsante SPLIT, quindi premere il tasto
desiderato per la suddivisione della tastiera.
Il nome del tasto premuto apparirà per un attimo sul display
LCD, e diventerà il nuovo punto di divisione.
* Le funzioni Split e Rhythm Section condividono lo stesso punto di
divisione.
te
ne
re
premuto
Sezione superiore
Sezione inferiore
Nuovo punto di divisione
4. Regolare il volume del suono superiore/inferiore
Mentre la funzione Split è in uso:
Premere i pulsanti VALUE/BALANCE
d o c per bilanciare il
volume tra la sezione superiore e quella inferiore.
Il bilanciamento del volume apparirà per un tempo ristretto sul
display LCD.
Poiché il volume del suono superiore aumenta, quello del suono
inferiore diminuisce, e vice versa. Il rapporto tra i due suoni avrà
sempre come totale 10 (es. 5-5, 3-7, 9-1, ecc.).
* Il bilanciamento di default è 5-5.
Jazz Organ
5
/W.Bass & Ride 5
Jazz Organ
3
/W.Bass & Ride 7
* Il bilanciamento preferito può essere archiviato in una memoria Registration
per un comodo richiamo. Per ulteriori informazioni consultare pag. 34.
5. Uscire dalla funzione Split
Mentre la funzione Split è in uso:
Premere il pulsante SPLIT.
L’indicatore LED del pulsante SPLIT si spegnerà e lo strumento
tornerà alle condizioni normali (tastiera completa).
Jazz Organ
Split Point
= F4
Esempio: Per impostare il punto di divisione sul tasto FA4,
tenere premuto il pulsante SPLIT quindi premere il tasto FA4.
Split Point
= F4
Esempio: Per impostare il punto di divisione sul tasto FA4,
tenere premuto il pulsante SPLIT quindi premere il tasto FA4.
VALUE
d
Aumenta il volume
della sezione inferiore.
VALUE
c
Aumenta il volume
della sezione superiore.
×
2
Esempio: Per aumentare il volume del suono della sezione
inferiore a livello 7 (e diminuire quello della sezione
superiore a 3), premere due volt ail pulsante VALUE c .
VALUE
d
Aumenta il volume
della sezione inferiore.
VALUE
c
Aumenta il volume
della sezione superiore.
×
2
Esempio: Per aumentare il volume del suono della sezione
inferiore a livello 7 (e diminuire quello della sezione
superiore a 3), premere due volt ail pulsante VALUE c .