Kawai ES7 Manuale d'uso
Pagina 13

section
13
In
trod
uzion
e
k Pulsante
W
(RESET)
Questo pulsante viene usato per resettare il registratore e per
riavvolgere i brani e i files MP3/WAV/SMF e per selezionare la
parte della Sezione Ritmi.
l Pulsanti
z
(REC) e
X
/
(PLAY/STOP)
Tali pulsanti vengono utilizzati per registrare e riprodurre i brani
archiviati nella memoria interna, o i files MP3/WAV/SMF salvati
su un supporto USB.
m Pulsanti
WW
(REW) e
XX
(FWD)
Questi pulsanti vengono utilizzati per far avanzare o retrocedere
la riproduzione del brano registrato in uso o MP3/WAV/SMF e
per selezionare il brano registrato e lo stile della Sezione Ritmi.
n Pulsante A
B (LOOP)
Il pulsante viene usato per abilitare la funzione A-B Loop, che
permette di riprodurre ripetutamente passaggi del brano
registrato o di file MP3/WAV/SMF.
Può essere inoltre utilizzato per selezionare la Sezione Ritmi in
modalità ACC.
o Pulsante RHYTHM SECTION
Viene usato per selezionare la funzione Sezione Ritmi, che
dispone di ritmi di batteria e stili di accompagnamento.
p Pulsante METRONOME
Questo pulsante viene utilizzato per attivare/disattivare il
metronomo e regolarne le impostazioni.
q Pulsante USB
Questo pulsante viene usato per accedere alle funzioni USB
dello strumento.
Tenendo premuti contemporaneamente i pulsanti METRONOME
e USB si attiva/disattiva la funzione di blocco del pannello.
r Pulsante POWER
Questo interruttore serve per accendere/spegnere lo strumento.
* Il pianoforte digitale ES7 dispone di un economizzatore energetico
che spegne automaticamente lo strumento dopo un certo tempo
di non uso. Ulteriori informazioni sull’impostazione Auto Power Off
sono reperibili a pag. 117.
s Porta USB A DISPOSITIVO
Questa porta viene utilizzata per collegare un dispositivo USB
formattato FAT o FAT32 allo strumento al fine di caricare/salvare i dati
registrati del brano, le memorie registration, i files MP3/WAV/SMF, ecc.
t Prese CUFFIE
Queste prese, situate su entrambi i lati dello strumento, servono
per collegare cuffie stereo. E’ possibile collegare ed usare
contemporaneamente due paia di cuffie.
* Per ulteriori informazioni su connettori/prese, fare riferimento a pag. 118.
r s
t
h
i
j
k
l
m
n
o
p
q