Registrare un brano con la sezione ritmi, Registratore – Kawai ES7 Manuale d'uso
Pagina 50

section
50
Regist
ra
tore
Registratore
(memoria interna)
3
Registrare un brano con la sezione ritmi
E’ possibile registrare brani anche quando si sta usando la sezione ritmi. Questa caratteristica permette di registrare
accompagnamenti di appoggio per i brani preferiti (comprese le variazioni degli accordi) cosicché il pianista possa
concentrarsi sulla melodia o improvvisare assoli utilizzando tutta la tastiera.
La sezione ritmi può essere registrata solo su Part 1 di ogni memoria di brano.
1. Entrare nella sezione ritmi
Premere il pulsante RHYTHM SECTION .
L’indicatore LED del pulsante RHYTHM SECTION si accenderà ad
indicare che la funzione è attiva.
Apportare tutti i cambiamenti necessari alle impostazioni della
sezione ritmi (stile, volume, tempo, parti, modalità ACC, ecc.)
* Ulteriori informazioni sono disponibili a pag.40.
2. Entrare in registrazione
Premere il pulsante REC .
L’indicatore LED del pulsante REC inizierà a lampeggiare, e la
videata di Internal Song Recorder apparirà sul display LCD.
* Se è stato collegato un supporto di memoria USB, premere il pulsante
MENU
c per selezionare la funzione ‘Int. Recorder’ .
3. Selezionare il brano da registrare
Premere i pulsanti REW o FWD per selezionare la memoria del
brano da registrare (1-10) .
* Part 1 deve essere selezionata per poter registrare la sezione ritmi. Se
è selezionata Part 2 la sezione ritmi non verrà registrata.
4. Iniziare la registrazione del brano
Premere un tasto sulla tastiera, o premere il pulsante PLAY/STOP.
Gli indicatori LED dei pulsanti REC e PLAY/STOP si accenderanno,
e la registrazione inizierà con la riproduzione della sezione
ritmi.
Premere il pulsante PLAY/STOP per fermare la registrazione.
o
o