Nome delle parti e funzioni – Kawai ES7 Manuale d'uso
Pagina 12

section
12
In
trod
uzion
e
Nome delle parti e funzioni
a Cursore MASTER VOLUME
Questo cursore controlla il volume principale degli altoparlanti
incorporati o delle cuffie quando sono collegate.
* Questo cursore non influisce sul livello LINE OUT. Ulteriori informazioni
sulla regolazione del livello LINE OUT sono disponibili a pag. 77.
b Pulsante TRANSPOSE
Questo pulsante viene usato per regolare in semi-toni la chiave
dello strumento.
c Pulsante SPLIT
Viene usato per selezionare e regolare le funzioni Split/Quattro Mani.
Se si tengono premuti contemporaneamente i pulsanti TRANSPOSE
e SPLIT è possibile selezionare i brani dimostrativi dello strumento.
d Pulsante REGISTRATION
Tale pulsante viene usato per archiviare e richiamare una delle 28
differenti memorie Registration. Ogni Registration può archiviare
suoni, sezione dei ritmi, riverbero/effetti, impostazioni di Virtual
Technician nonché diverse altre opzioni del pannello e del menu.
e Pulsanti SOUND
Sono pulsanti usati per selezionare il suono (i) che verrà sentito
quando si suona lo strumento.
Vengono utilizzati anche per selezionare le memorie Registration.
f Pulsante EXIT
Viene utilizzato per uscire dalla funzione in uso, o per tornare
alla videata precedente nonchè come scorciatoia per saltare
l'impostazione Volume LINE OUT.
g Pulsanti MENU
Vengono usati per navigare tra le varie funzioni dello strumento
e tra i menu delle impostazioni.
h Display LCD
Il display LCD fornisce importanti informazioni in merito al
suono, stile, funzione e impostazione selezionati ed in uso.
* Durante la produzione, sul display viene apposto un film protettivo
da togliere prima di accingersi a suonare lo strumento.
i Pulsanti VALUE/BALANCE
Pulsanti utilizzati per regolare il valore, cambiare le impostazioni e
rispondere ai messaggi su video nonché per aumentare o diminuire
il bilanciamento del volume quando si è in modalità Dual o Split.
j Pulsanti EFFECTS e REVERB
Vengono utilizzati per attivare/disattivare il riverbero e gli effetti
e regolarne le impostazioni.
Se si tengono premuti contemporaneamente i pulsanti EFFECTS
e REVERB è anche possibile regolare le impostazioni AMP dello
strumento.
t
b
a
c
d
e
f
g