Preparazione all’individuazione dei guasti, Attrezzatura di prova, Procedure e flusso di individuazione dei guasti – Hypertherm Powermax30 Rev.2 Manuale d'uso
Pagina 26: Ispezione esterna, Powermax30

MANUTENZIONE
powermax30
Manuale di manutenzione
3-5
Preparazione all’individuazione dei guasti
La complessità dei circuiti richiede che i tecnici di assistenza abbiano esperienza sui generatori ad inverter. Oltre
ad essere qualificati, i tecnici devono eseguire tutte le verifiche nella massima sicurezza.
In caso di dubbi o problemi durante la manutenzione, contattare il Servizio di assistenza tecnica di Hypertherm,
utilizzando i riferimenti riportati all’inizio di questo manuale.
Attrezzatura di prova
• Tester con una serie di cavi per ponticelli, tra cui E-Z Hooks®.
Procedure e flusso di individuazione dei guasti
Quando si eseguono le procedure di individuazione dei guasti, occorre
• Leggere la Sezione 1,
Sicurezza;
• Fare riferimento alla Sezione 5 per lo schema elettrico del sistema;
• Fare riferimento alla Sezione 4 per individuare la posizione dei componenti del generatore e di quelli della
torcia.
Dopo che il problema è stato individuato e riparato, fare riferimento al
Flusso operativo riportato in questa sezione
per verificare il corretto funzionamento del generatore.
Ispezione esterna
1. Ispezionare l’esterno del generatore per verificare l’assenza di danni al coperchio ed ai componenti esterni,
come il cavo e la spina di alimentazione.
2. Controllare che i cavi torcia o il cavo di massa non siano danneggiati.
Alimentazione spenta e scollegata
Ispezione visiva all’esterno
Alimentazione accesa
Ispezione visiva all’interno
Misure di resistenza
Guida all’individuazione
dei guasti
Test per l’individuazione
dei guasti