Separazione del campione, Tensione – Hoefer SE640 Manuale d'uso
Pagina 28

•
p20
Separazione del campione
Parametri elettroforesi per gel di
poliacrilammide discontinui
I gel possono essere eseguiti sia in costante
impostazioni correnti o tensione costante. Una
impostazione corrente costante è tradizional-
mente utilizzato con un sistema tampone dis-
continuo modo che la velocità di migrazione
elettroforetica rimane invariato per tutta la
corsa. In queste condizioni, all’aumentare della
tensione man mano che procede di esecuzione.
Un valore minore di corrente è raccomandata
per una maggiore risoluzione. Il livello ottimale
di corrente deve essere determinato empirica-
mente, i principali fattori che devono essere
equilibrato includere la concentrazione di gel
e la velocità di migrazione, e il riscaldamento
Joule risultante e distorsione banda. Tabella 2
elenca punto di partenza le linee guida e le rego-
lazioni per lo spessore del gel, il numero di gel, e
il tasso di migrazione.
Corrente
Attuali agisce sul totale sezione trasversale di tutti i
gel perché i gel sono collegate in parallelo al circuito
elettrico. Così l’impostazione corrente per un gel deve
essere moltiplicato per il numero di gel dello spessore
stesso gel che vengono eseguiti contemporaneamente.
Per un gel 1,5 millimetri di spessore, si consiglia
l’impostazione corrente di avviamento di 25 mA. (Due
da 1,5 mm gel = 50 mA.)
Tensione
La tensione di partenza per un gel 1,5 millimetri
lastra collegato ad un alimentatore impostato a 25 mA
è solitamente da 80 a 90 V (utilizzando la SE 600
con un sistema discontinuo tampone Laemmli per
SDS gel). La tensione finale può variano tipicamente
220-400 V, a seconda della lunghezza del gel. (Vedi
Tabella 2).
Nota: tutti i modelli della serie
SE600 usare le piastre larghe
18 cm. Lo spessore gel deter-
mina la sezione trasversale (e
requisito corrente). La lunghe-
zza della piastra determina il
tempo di esecuzione.
Tabella 2: sistema tampone
Laemmli punto di partenza le
linee guida
Gel di spessore*
1,5 mm
Corrente per gel
†
25 mA
corrente costante
Avvio di tensione
‡
80 – 90 V
tensione finale
220 – 250 V
* Gel più spessi o più sottili richiedono proporzi-
onalmente più o meno corrente. Per esempio,
un gel 0,75 mm, che è la metà dello spessore
di un gel 1,5 mm, richiede metà molta corrente,
o 12,5 mA.
†
La corrente deve essere moltiplicata per il
numero di gel. Ad esempio, se due panini sono
installati, i quattro gel richiedono quattro volte
tanto corrente. La corrente può essere aumentato
per velocizzare le piste se raffreddamento attivo
viene utilizzato e può essere diminuita per lenti
piste notte.
‡
A 25 mA per gel.