Flowserve DS Manuale d'uso
Pagina 6

MANUALE D’USO DS ITALIANO 71576583 - 02/13
Pagina 6 di 40
flowserve.com
TENSIONE DI ORIGINE TERMICA
È possibile che le modifiche rapide di temperatura
del liquido all'interno della pompa provochino
tensione di origine termica, la quale è in grado di
danneggiare o rompere i componenti.
MAI APPLICARE CALORE PER RIMUOVERE
LA VENTOLA
Il lubrificante o il vapore intrappolato potrebbe
provocare un'esplosione.
PARTI CALDE (e fredde)
Se componenti caldi o ghiacciati o rifornimenti
ausiliari di riscaldamento possono rappresentare un
pericolo per gli operatori e le persone che accedono
all'area attigua, sono necessari dei provvedimenti per
evitare il contatto accidentale.
Se la protezione totale non fosse possibile, si deve
limitare l'accesso alla macchina solo al personale
addetto alla manutenzione, con chiari avvertimenti
visivi e segnaletica a coloro che accedono all'area
attigua. Nota: le sedi di supporto non devono essere
isolate ed i motori ed i cuscinetti di comando possono
essere caldi.
Se la temperatura è superiore a 68 °C (155 °F) o
inferiore a - 5 °C (23 °F) in una zona limitata, o se
supera i limiti imposti dalle norme locali, sono
necessari i provvedimenti sopradescritti.
LIQUIDI PERICOLOSI
Se la pompa tratta liquidi pericolosi, prestare
attenzione per evitare l'esposizione al liquido con la
collocazione appropriata della pompa, limitando
l'accesso del personale e la formazione degli
operatori. Se il liquido è infiammabile e/o esplosivo,
si devono applicare ferree procedure di sicurezza.
Non utilizzare premistoppa in caso di pompaggio
di liquidi pericolosi.
EVITARE DI SOVRACCARICARE
LE TUBAZIONI ESTERNE
Non utilizzare la pompa come supporto per la rete di
tubazioni. Non montare giunti a espansione, a meno
che non sia consentito da Flowserve per iscritto, in
modo che la loro forza agisca sulla flangia della
pompa, a causa della pressione interna.
ASSICURARE CORRETTA
LUBRIFICAZIONE.
(Consultare la sezione 5, Messa in servizio, avvio,
funzionamento e spegnimento).
AVVIARE LA POMPA CON LA
VALVOLA DI EMISSIONE PARZIALMENTE
APERTA.
(Se non diversamente indicato in un punto specifico
nel Manuale d'uso).
Si consiglia di ridurre al minimo il rischio di
sovraccarico e danneggiamento del motore della
pompa con un flusso massimo o nullo. Le pompe
sono avviabili con la valvola completamente aperta
solo negli impianti in cui non può verificarsi tale
situazione. La valvola di controllo emissione pompa
può necessitare di una regolazione per la conformità
all'esercizio successivo al processo di avvio.
(Consultare la sezione 5, Messa in servizio, avvio,
funzionamento e spegnimento).
MAI AZIONARE LA POMPA IN
ASSENZA DI ACQUA.
QUANDO LA POMPA È IN
FUNZIONE, LE VALVOLE DI AMMISSIONE DEVONO
ESSERE TOTALMENTE APERTE.
Il continuo funzionamento della pompa con un flusso
nullo o inferiore al valore minimo consigliato
danneggerà la tenuta.
NON AZIONARE LA POMPA IN
CONDIZIONI DI PORTATA INSOLITAMENTE
ELEVATA O CONTENUTA
Il funzionamento in condizioni di portata superiore al
normale o senza una contropressione sulla pompa
potrebbe provocare sovraccarico del motore e
cavitazione. Le portate basse potrebbero provocare
riduzione della durata della pompa o dei cuscinetti,
surriscaldamento della pompa, instabilità e
cavitazione/vibrazione.
1.6.4 Prodotti usati in atmosfere potenzialmente
esplosive
Le seguenti istruzioni per pompe e unità di
pompaggio quando installate in atmosfere
potenzialmente esplosive devono essere osservate
per assicurare protezione da esplosioni.
La terminologia e le procedure utilizzate
garantiscono la conformità della pompa installata
alla Direttiva Europea 94/9/CE, conosciuta anche
come Direttiva ATEX, che in Europa è obbligatoria e
può essere presente anche in altri paesi. Laddove
applicabile, sia il macchinario elettrico sia quello non
elettrico devono soddisfare il rispetto dei requisiti
della Direttiva Europea 94/9/CE.
Anche qualora l’impianto fosse installato in un paese in
cui la normativa ATEX non fosse applicata, sarà
necessario assumere le misure generali qui descritte
per garantirne il funzionamento in tutta sicurezza.