4 avviamento della pompa, 5 funzionamento della pompa – Flowserve DS Manuale d'uso
Pagina 23

MANUALE D’USO DS ITALIANO 71576583 - 02/13
Pagina 23 di 40
flowserve.com
5.3.2 Adescamento di una pompa in aspirazione
* Con una valvola di piede:
a) Riempire la pompa e la condotta di aspirazione
di liquido a partire da una fonte indipendente
(pressione da 1 a 2 bars o 15 a 30 psi).
b) Lasciare fuoriuscire l'aria smontando i tappi che
sono posti sulle tubazioni.
c)
Dopo la scomparsa totale delle bolle d’aria,
rimontare i tappi.
Scarico aria
Fonte indipendente
Adescamento pompa in aspirazione
con valvola di piede
* Senza valvola di piede:
L'adescamento può essere realizzato con un
dispositivo di messa sotto vuoto.
Le valvole di piede non sono consigliate in
presenza di liquido contenente delle particelle solide
in sospensione. Questi solidi potrebbero incunearsi
fra la sede e l'otturatore.
5.4 Avviamento della pompa
5.4.1 Verifiche e preparazione prima dell’avvio e
dopo ogni intervento
Necessariamente:
a) Verificare il serraggio dei vari tappi.
b) Verificare che la piletta stringa molto
leggermente le treccie.
c)
Rischi di riscaldamento delle
treccie.
d) Verificare il senso di rotazione del motore.
Confrontare la freccia di rotazione della pompa.
e)
Installare tutti i dispositivi di protezione ed
in particolar modo il proteggi-accoppiamento e la
griglia di protezione del cuscinetto.
f) Aprire tutte le valvole all’aspirazione (se
esistenti).
g) Chiudere la valvola di mandata ed il by-pass
della valvola.
h) Verificare che tutta la tubazione di aspirazione
come anche la pompa stessa siano
correttamente riempite.
i)
Se la guarnizione di tenuta è alimentata da una
fonte esterna, controllare l'arrivo dell'acqua.
j)
Controllare eventualmente il livello dell'olio.
5.4.2 Primo avviamento della pompa
Le valvole di aspirazione devono
essere completamente aperte durante il
funzionamento della pompa. Mai far ruotare la
pompa senza liquido, dato che si occasionerebbe il
grippaggio immediato.
a) Avviare il motore e controllare la pressione sulla
mandata.
b) Se la pressione è soddisfacente, APRIRE
lentamente la valvola di mandata.
c) Non far ruotare la pompa con la valvola di
mandata chiusa per un periodo superiore a 30
secondi.
d) Se NON c'è pressione, o se la pressione è
BASSA, FERMARE la pompa. Controllare le
istruzioni per diagnosticare il difetto.
Il gruppo deve ruotare regolarmente, senza
vibrazione.
La pompa non deve funzionare con un'erogazione
inferiore al 40 % dell'erogazione al punto di miglior
resa.
Mai togliere un tappo quando la pompa è in
marcia.
5.5 Funzionamento della pompa
5.5.1 Sfiatatoio della pompa
Lasciar scaricare l'aria eventualmente
presente nella pompa; prestare attenzione in
presenza di liquidi caldi o pericolosi.
In condizioni operative normali, dopo che la pompa è
stata completamente adescata e sfiatata, non
dovrebbe essere necessario sfiatare di nuovo la
pompa.
5.5.2 Pompa dotata di premi stoppa
Se la pompa ha la tenuta a baderne ci deve essere
un certo gocciolamento dal premistoppa. I dadi del
premistoppa inizialmente dovrebbero essere avvitati
con le dita. Il gocciolamento dovrebbe iniziare subito
dopo che la cassastoppa è stata pressurizzata.