Flowserve DS Manuale d'uso
Pagina 28

MANUALE D’USO DS ITALIANO 71576583 - 02/13
Pagina 28 di 40
flowserve.com
6.2.1 Ispezioni di routine (giornaliere/settimanali)
È necessario eseguire le seguenti
verifiche, adottando le misure adeguate per
rimediare a qualsiasi deviazione dalla norma:
a) Controllare il comportamento della pompa in
fase di funzionamento: livello di rumore,
vibrazioni, temperature dei cuscinetti,
erogazione e pressione.
b) Controllare che non ci siano perdite anormali di
fluido o di lubrificante (tenute statiche e
dinamiche) e che ogni sistema di tenuta (se
previsto) sia perfetto e operante nella norma.
c) Pompa dotata di un premistoppa: perdite da 20
goccie/minuto.
d) Pompa dotata di una guarnizione meccanica:
perdita nulla.
e) Controllare il livello e lo stato dell'olio di
lubrificazione. Per le pompe lubrificate a grasso
controllare le ore di funzionamento dall'ultimo
riempimento o dal completo cambio del grasso.
6.2.2 Ispezione periodica (6 mesi)
a)
Controllare i bulloni di
fondazione per la sicurezza del fissaggio e la
corrosione.
b) Controllare le ore di funzionamento della pompa
per determinare se il lubrificante dei cuscinetti
deve essere cambiato.
c) Controllare il corretto allineamento del giunto e
l'usura degli elementi di trasmissione.
Se una operazione di sorveglianza mostra
un funzionamento anormale del gruppo motopompa,
l'utilizzatore deve:
a)
Consultare la rubrica "incidenti di
funzionamento " al capitolo 7 di questo manuale
per mettere in opera le eventuali soluzioni
preconizzate.
b) Verificare che la sua installazione sia conforme
alle disposizioni del presente manuale.
c) Contattare il servizio clienti di Flowserve se il
problema persiste.
6.2.3 Supporti lubrificati con grasso
I supporti sono lubrificati con
grasso per evitare la corrosione dei cuscinetti solo
per un breve periodo. Prima di avviare la pompa, i
supporti devono essere lubrificati correttamente.
Controllare che i supporti funzionino correttamente
un'ora dopo l'avviamento della pompa.
E' indispensabile utilizzare un lubrificante
appropriato. I supporti possono essere lubrificati
molto o poco. Le condizioni e il regime di utilizzo
determinano la frequenza di lubrificazione.
Tipo di grasso:
•
Per una temperatura ambiente normale: Grasso
N° 2
•
Per una temperatura ambiente bassa: Grasso
N° 1
•
Per condizioni specifiche, consultare un fornitore
rinomato e competente
•
Non utilizzare grafite
a) Indietreggiare l'anello V-Ring di tenuta del
supporto, in modo tale da vedere il passaggio
dell'albero.
b) Raccordare la pompa del grasso.
c) Iniettare il grasso nel supporto, fino a veder
apparire il grasso al passaggio dell'albero.
Interrompere l'iniezione di grasso.
La temperatura massima consentita nei supporti è
diversa da un gruppo all'altro. In base alla
temperatura ambiente e alla temperatura del liquido,
il surriscaldamento non dovrebbe superare i 50 °C
(122 °F).
Un aumento continuo o brutale della temperatura
indica un problema. Fermare immediatamente la
pompa e cercare la causa del problema.
Gli anelli di tenuta V-Ring devono essere posizionati
alla distanza giusta dai coperchi per evitare qualsiasi
surriscaldamento.