Campomatic C46VM Manuale d'uso
Pagina 41

DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO
L'apparecchio è costituito dal corpo macchina 1 estraibile che comprende la camera a vuoto 4, e
relativo coperchio 3 di chiusura. All'interno della camera a vuoto è collocata la barra saldante 5, la
cui funzione è di sigillare ermeticamente le buste. L’accensione dell’apparecchio avviene a mezzo
dell’interruttore 6.
Corpo macchina
Pannello comandi
Coperchio della camera a vuoto in vetro temperato
Camera a vuoto
Barra saldante
Interruttore di accensione ON/OFF
NOZIONI SULLE POSSIBILI MODALITÀ OPERATIVE
I cibi vanno preparati preventivamente all'interno di apposite buste sottovuoto (per cottura o per
conservazione), oppure all'interno di contenitori rigidi per sottovuoto (“vuoto box”).
La busta oppure il contenitore, viene posizionata all'interno della camera a vuoto, all'interno della
quale avviene l'evacuazione dell'aria e, nel caso delle buste sottovuoto, la sigillatura delle stesse.
Il vuoto generato può essere di 4 livelli diversi:
Cicli di vuoto per buste:
Ciclo vuoto per conservazione. Il livello di vuoto è spinto, l'aria interna alla busta
viene totalmente rimossa. La durata complessiva del ciclo è di circa 3 minuti.
Ciclo vuoto cottura. Il livello di vuoto è spinto, l'aria viene rimossa sia intorno al cibo
sia dal cuore del prodotto, in modo tale da ottenere una omogenea trasmissione di calore
dall'esterno verso il cuore del prodotto nella successiva fase di cottura all'interno di un forno a
vapore, dell'alimento confezionato nell'apposita busta per cottura. La durata complessiva del ciclo
è di circa 4 minuti. Nel ciclo vuoto per conservazione, si usano buste in PA/PE per conservazione
oppure buste in OPA/PP per cottura; per ciclo vuoto per cottura, qualora sia prevista la successiva
cottura del cibo in forno a vapore all'interno della confezione, è indispensabile l’utilizzo di buste in
OPA/PP specifiche per cottura. Quindi, con buste OPA/PP potete conservare e cucinare gli
alimenti, con buste PA/PE, solo conservare.
41