EVCO EC6708 Manuale d'uso
Pagina 4

Every Control S.r.l.
Via Mezzaterra 6, 32036 Sedico Belluno ITALIA • Tel. 0437-852468 (r.a.) • Fax 0437-83648 • [email protected] • www.everycontrol.it
4
PREPARATIVI
Installazione - Collegamento elettrico
INSTALLAZIONE
EC 6-708 è previsto per l’installazione su guida DIN EN 50022 secondo
norme DIN 43880 (si veda il capitolo
Dati dimensionali ed installazione
a pag. 50).
Avvertenze
• accertarsi che le condizioni di impiego (temperatura ambien-
te, umidità, ecc.) rientrino nei limiti indicati dal costruttore (si
veda il capitolo Dati tecnici a pag. 52)
• installare lo strumento in un luogo con una ventilazione ade-
guata, per evitare il surriscaldamento interno dello strumento
stesso
• non installare lo strumento in prossimità di superfici che potreb-
bero ostruire i fori di ventilazione (tappeti, coperte, ecc.), di
fonti di calore (termosifoni, condotti dell’aria calda, ecc.), di
luoghi soggetti alla luce solare diretta, pioggia, umidità, polve-
re eccessiva, vibrazioni meccaniche o scosse, di apparecchi
con forti magneti (forni a microonde, grossi diffusori, ecc.)
• in conformità alle norme di sicurezza, la protezione contro
eventuali contatti con le parti elettriche e le parti protette con
solo isolamento funzionale deve essere assicurata mediante
una corretta operazione di installazione dello strumento; tutte
le parti che assicurano la protezione devono essere fissate in
modo tale da non poter essere tolte senza l’aiuto di un utensile.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
EC 6-708 dispone di sette morsettiere a vite per conduttori fino a 2,5
mm² situate nel pannello frontale dello strumento (si veda il capitolo
Collegamento elettrico
a pag. 51).
Avvertenze
• se lo strumento viene portato da un luogo freddo ad uno
caldo, l’umidità può condensare all’interno dello strumento stes-
so; attendere circa un’ora prima di alimentare lo strumento
• accertarsi che la tensione di alimentazione, la frequenza e la
potenza elettrica operative dello strumento corrispondano a
quelle dell’alimentazione locale (si veda il capitolo Dati tecnici a
pag. 52)
• non alimentare più strumenti con lo stesso trasformatore
• l’alimentazione di uno strumento installato su di un veicolo
deve essere derivata direttamente dalla batteria del veicolo
stesso
• dotare lo strumento di una protezione in grado di limitare la
corrente assorbita in caso di guasto
• lo strumento rimane collegato all’alimentazione locale fino a
quando i morsetti 115 e 118 sono derivati all’alimentazione
locale stessa, anche se lo strumento è apparentemente spento
• dotare le uscite a relè di una protezione in grado di proteg-
gerle contro il cortocircuito ed il sovraccarico
• non cercare di riparare lo strumento; per le riparazioni rivol-
gersi a personale qualificato
• in caso di interrogativi o di problemi riguardanti lo strumento
consultare Every Control (si veda il capitolo Dati del costruttore
a pag. 54).