EVCO EC6708 Manuale d'uso
Pagina 37

Every Control S.r.l.
Via Mezzaterra 6, 32036 Sedico Belluno ITALIA • Tel. 0437-852468 (r.a.) • Fax 0437-83648 • [email protected] • www.everycontrol.it
37
1
=
contatto NC.
i6P
tipo di contatto dell’ingresso digitale sicurezza ven-
tilatori del condensatore
Ha lo stesso significato del parametro i5P.
i7P
tipo di contatto dell’ingresso digitale grandezza di
condensazione di massima
Ha lo stesso significato del parametro i5P.
i8P
tipo di contatto dell’ingresso digitale pressione di
minima
Ha lo stesso significato del parametro i5P.
LABEL MIN.
MAS.
U.M.
ALLARME DI PRESSIONE DI MINIMA
AA0
0,001 255
(3)
isteresi (differenziale)
AA1
-999
9999 (3)
setpoint di allarme
AA4
0
2
---
tipo di allarme
AA7
0,00
4,15
min,sec tempo di inibizione all’attivazione del-
l’allarme di pressione di minima
AAn
0
15
----
numero di allarmi di pressione di mini-
ma sufficiente per provocare il blocco
dello strumento
Note
• il simbolo (3) indica che l’unità di misura dipende dal parametro
/5P e dai parametri /A6 e /A7 (i parametri /5P, /A6 e /A7
appartengono al Menù utente; si veda il capitolo Menù utente
a pag. 32).
AA0 isteresi (differenziale)
Ha significato esclusivamente se il parametro AA4 è impostato a 1 o 2,
stabilisce l’isteresi (differenziale) relativa al setpoint stabilito con il para-
metro AA1.
Per ulteriori informazioni sul significato del parametro AA0 si veda il
paragrafo
Allarme di pressione di minima
a pag. 14.
AA1 setpoint di allarme
Ha significato esclusivamente se il parametro AA4 è impostato a 1 o 2,
stabilisce la pressione al di sotto della quale viene attivato l’allarme di
pressione di minima secondo la modalità stabilita con il parametro AA4
ed è riferita alla sonda di aspirazione.
Per ulteriori informazioni sul significato del parametro AA1 si veda il
paragrafo
Allarme di pressione di minima
a pag. 14.
AA4 tipo di allarme
Stabilisce il tipo di allarme di pressione di minima che lo strumento deve
gestire, nel modo indicato:
0
=
l’allarme di pressione di minima non viene mai attivato
1
=
allarme di pressione di minima assoluto
2
=
allarme di pressione di minima relativo al setpoint di
lavoro.
Per ulteriori informazioni sul significato del parametro AA4 si veda il
paragrafo
Allarme di pressione di minima
a pag. 14.
AA7 tempo di inibizione all’attivazione dell’allarme di
pressione di minima
MENÙ UTENTE
Parametri di configurazione del utente
i2P
0
1
----
tipo di contatto degli ingressi digitali
di blocco utenza ventilatore del con-
densatore associato all’uscita K1 ... 8
i4P
0
1
----
configurazione ingresso (livello freon
o by-pass regolazione)
i5P
0
1
----
tipo di contatto dell’ingresso digitale
livello freon/by-pass regolazione
i6P
0
1
----
tipo di contatto dell’ingresso digitale
sicurezza ventilatori del condensato-
re
i7P
0
1
----
tipo di contatto dell’ingresso digitale
grandezza di condensazione di mas-
sima
i8P
0
1
----
tipo di contatto dell’ingresso digitale
pressione di minima
i1P
tipo di contatto degli ingressi digitali di blocco
utenza compressore associato all’uscita K1 ... 8
Ha significato esclusivamente se il parametro tyP1 ... 8 è impostato a
CP, stabilisce il tipo di contatto degli ingressi digitali di blocco utenza
compressore associato all’uscita K1 ... 8, nel modo indicato:
0
=
contatto NA
1
=
contatto NC.
I parametri tyP1 ... 8 appartengono al Menù configuratore; si veda il
capitolo Men
ù configuratore
a pag. 25.
Per ulteriori informazioni sul significato del parametro i1P si veda il
paragrafo
Ingressi digitali
a pag. 14.
i2P
tipo di contatto degli ingressi digitali di blocco
utenza ventilatore del condensatore associato al-
l’uscita K1 ... 8
Ha significato esclusivamente se il parametro tyP1 ... 8 è impostato a
FAn, stabilisce il tipo di contatto degli ingressi digitali di blocco utenza
ventilatore del condensatore associato all’uscita K1 ... 8, nel modo
indicato:
0
=
contatto NA
1
=
contatto NC.
I parametri tyP1 ... 8 appartengono al Menù configuratore; si veda il
capitolo
Menù configuratore
a pag. 25.
Per ulteriori informazioni sul significato del parametro i2P si veda il
paragrafo
Ingressi digitali
a pag. 14.
i4P
configurazione ingresso (livello freon o by-pass
regolazione)
Stabilisce la configurazione dell’ingresso digitale, nel modo indicato:
0
=
livello freon
1
=
by-pass regolazione.
i5P
tipo di contatto dell’ingresso digitale livello
freon/by-pass regolazione
Stabilisce il tipo di contatto dell’ingresso digitale livello freon/by-pass
regolazione, nel modo indicato:
0
=
contatto NA