EVCO EC6708 Manuale d'uso
Pagina 29

Every Control S.r.l.
Via Mezzaterra 6, 32036 Sedico Belluno ITALIA • Tel. 0437-852468 (r.a.) • Fax 0437-83648 • [email protected] • www.everycontrol.it
29
MENÙ OPERATORE
Impostazione dei parametri di configurazione - Parametri di configurazione del Menù operatore
IMPOSTAZIONE DEI PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE
I parametri di configurazione del Menù operatore sono ordinati su due
livelli, per proteggere le impostazioni più delicate da manomissioni
indesiderate ed in famiglie riconoscibili dalla lettera iniziale della label.
Per accedere al primo livello:
a) ripetere il punto b del capitolo
Menù configuratore
a pag. 25.
Per selezionare un parametro del primo livello:
b) ripetere il punto c del capitolo
Menù configuratore
a pag. 25.
Per visualizzare il valore del parametro:
c) ripetere i punti d ed e del capitolo
Menù configuratore
a pag.
25.
Per accedere al secondo livello:
d) ripetere il punto c del capitolo
Menù configuratore
a pag. 25
fino a quando lo strumento visualizza la label OPEr
e) ripetere il punto g del capitolo
Menù configuratore
a pag. 25
f) premere e rilasciare ripetutamente il tasto up o down entro
quattro secondi fino a quando lo strumento visualizza il valore
stabilito con il parametro PPP (tenendo premuto il tasto up o
down il valore viene incrementato o decrementato più veloce-
mente: il parametro PPP appartiene al Menù utente e stabili-
sce il valore della password del Menù operatore, normalmen-
te -19; si veda il capitolo
Menù utente
a pag. 32)
g) dopo la modifica premere e rilasciare il tasto set (al rilascio del
tasto set lo strumento visualizza St 1, la label del primo parame-
tro del secondo livello).
Per selezionare un parametro del secondo livello:
h) ripetere il punto c del capitolo
Menù configuratore
a pag. 25
fino a quando lo strumento visualizza la label del parametro
desiderato.
Per modificare il valore del parametro:
i) ripetere i punti k, l ed m del capitolo
Menù configuratore
a
pag. 25.
Per uscire dalla procedura di impostazione dei parametri di configura-
zione del Menù operatore:
j) tenere premuto per almeno due secondi il tasto menu o il tasto
ON STAND-BY.
Avvertenze
• durante un allarme errore memoria dati l’accesso alla proce-
dura di impostazione dei parametri di configurazione del Menù
operatore è negato (si veda il paragrafo Allarmi a pag. 46)
• il valore dei parametri viene memorizzato in una memoria
permanente anche se si verifica un’interruzione dell’alimenta-
zione.
PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE DEL MENÙ OPERA-
TORE
Per facilitare la consultazione dei parametri di configurazione di questo
Menù, abbiamo provveduto a dividerlo in famiglie.
LABEL MIN.
MAS.
U.M.
STATO DELLE UTENZE
St 1
OFF
On
----
stato dell’utenza associata all’uscita K1
St 2
OFF
On
----
stato dell’utenza associata all’uscita K2
St 3
OFF
On
----
stato dell’utenza associata all’uscita K3
St 4
OFF
On
----
stato dell’utenza associata all’uscita K4
St 5
OFF
On
----
stato dell’utenza associata all’uscita K5
St 6
OFF
On
----
stato dell’utenza associata all’uscita K6
St 7
OFF
On
----
stato dell’utenza associata all’uscita K7
St 8
OFF
On
----
stato dell’utenza associata all’uscita K8
Note
• per inserire/rilasciare manualmente i gradini di potenza si veda
il paragrafo Inserimento/rilascio manuale dei gradini di poten-
za a pag. 11.
St 1
stato dell’utenza associata all’uscita K1
Se il parametro tyP1 è impostato a FAn, permette di visualizzare lo stato
del ventilatore del condensatore associato all’uscita K1.
Se il parametro tyP1 è impostato a CP o Cho, permette di visualizzare
lo stato del gradino di potenza associato all’uscita K1.
St 2
stato dell’utenza associata all’uscita K2
Ha lo stesso significato del parametro St 1.
St 3
stato dell’utenza associata all’uscita K3
Ha lo stesso significato del parametro St 1.
St 4
stato dell’utenza associata all’uscita K4
Ha lo stesso significato del parametro St 1.
St 5
stato dell’utenza associata all’uscita K5
Ha lo stesso significato del parametro St 1.
St 6
stato dell’utenza associata all’uscita K6
Ha lo stesso significato del parametro St 1.