13 post-riscaldamento, 1 batteria di post-riscaldamento per acqua calda, 2 post-riscaldamento con resistenze – EVCO EPU2BXP1AH Manuale d'uso
Pagina 68

EVCO S.p.A. c-pro 3 micro AHU/c-pro 3 kilo AHU | Manuale applicativo ver. 1.1 | Code 144CP3UKAHI104
page 68 of 104
1° resistance
Pb01 x 2
2° resistance
SetPoint - Supply
T. Supply
NZ
Pb03
5.13 Post-Riscaldamento
Può essere eseguito con una batteria per acqua calda (PG01=3), oppure in alternativa utilizzando delle resistenze
elettriche (PG14>0). Il post-riscaldamento è utile principalmente per due scopi: integrazione di calore in
riscaldamento, oppure compensazione in fase di deumidificazione per rialzare la temperatura che ha perso calore
durante la deumidificazione.
La regolazione avviene sul setpoint scorrevole di mandata e la valvola può essere comandata mediante un algoritmo
proporzionale (P), oppure proporzionale-integrale (PI). La sonda di riferimento è quella della temperatura di mandata.
5.13.1
Batteria di post-riscaldamento per acqua calda
La terza batteria viene utilizzata per regolare in modo analogico la valvola di post-riscaldamento, la regolazione utilizza
il doppio del differenziale di riscaldamento (Pb01).
Il grafico di attivazione è il seguente.
5.13.2
Post-Riscaldamento con resistenze
In base al numero di resistenze configurate (PG14=1,2,3) si divide proporzionalmente il differenziale di regolazione
(Pb01) raddoppiato per garantire un accensione uniforme di ogni singolo stadio di resistenze.
Tra ogni inserimento/disinserimento delle resistenze deve passare un tempo (parametro Pb20) in modo da non avere
spunti contemporanei.
Nota: Se si vuole utilizzare esclusivamente le resistenze per fare il post-riscaldamento è importante impostare
PG14>0 e PG01=2.
SetPoint - Supply
Pb01
Pb01 x 2
T. Supply
0 %
100
NZ
Pb03
Battery for
Heating
Battery for
Post-Heating