1 backup e ripristino di macchine virtuali, 2 struttura archivio di backup, 1 schema di backup per più file (modalità legacy) – Acronis Backup for VMware 9 - User Guide Manuale d'uso
Pagina 9: 3 funzionamento di acronis vmprotect 9, Schema di backup per più file (modalità legacy)

9
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2013
3 Funzionamento di Acronis vmProtect 9
3.1 Backup e ripristino di macchine virtuali
Come accade per una macchina fisica, la macchina virtuale (o più MV come infrastruttura virtuale
completa) deve essere protetta. Una volta installato Acronis vmProtect 9 Agent, sarà possibile:
Eseguire il backup di una o più macchine virtuali residenti nel server senza dover installare
software aggiuntivo in ogni singola macchina virtuale.
Ripristinare una macchina virtuale sulla stessa macchina virtuale o su una macchina virtuale
diversa che si trova nello stesso server o in un altro server di virtualizzazione. La configurazione
della macchina virtuale archiviata nel backup di una macchina virtuale e i dischi virtuali verranno
ripristinati in una nuova macchina virtuale.
Una macchina virtuale può essere in linea (in esecuzione), non in linea (arrestata), sospesa o passare
da uno stato all'altro durante il backup.
Durante il ripristino in una macchina virtuale, questa deve essere non in linea (arrestata). La
macchina verrà arrestata automaticamente prima del ripristino. È possibile optare per l'arresto
manuale delle macchine.
È possibile ottenere informazioni dettagliate nelle sezioni "Creazione di un backup di macchine
virtuali" (p. 31) e "Ripristino di un backup di macchine virtuali" (p. 56).
3.2 Struttura archivio di backup
Acronis vmProtect 9 consente di creare il backup di macchine virtuali utilizzando uno dei due schemi
dell'archivio di backup: Schema di backup per più file (modalità legacy) o Schema di backup con file
singolo (modalità sempre incrementale).
In Acronis vmProtect 9 lo Schema di backup con file singolo è impostato come predefinito.
3.2.1 Schema di backup per più file (modalità legacy)
Con questo schema, i dati di ogni backup vengono archiviati in un file di archivio separato (estensione
.tib). Viene creato un backup completo al primo avvio. I backup successivi vengono eseguiti secondo
il metodo incrementale.
Configurare le regole di conservazione dei backup e specificare le impostazioni appropriate. I backup
scaduti, ovvero i backup più vecchi del numero di giorni specificato (definito dalle regole di
conservazione) vengono eliminati dinamicamente conformemente alla seguente procedura:
Notare che non è possibile eliminare un backup con dipendenze. Per esempio, se si dispone di un
backup completo e un set di backup incrementali, non è possibile eliminare semplicemente il backup
completo. Eseguendo questa operazione, i backup incrementali non potranno essere ripristinati. I
backup che diventano soggetti a eliminazione (secondo le regole di conservazione) non verranno
eliminati fino a quando anche tutti i backup dipendenti potranno essere eliminati. Questo limite può
essere superato utilizzando la modalità di backup sempre incrementale.